Chiarimento zoom 21:9 - 16:9
Ieri ho posizionato il vpr dritto ad un'altezza indicativa di 220 cm anche se alla fine sarà 20 cm più su.
La posizione finale sarà comunque capovolta.
Utilizzando zoom al massimo e shift al massimo arrivo a fare 305 circa di base (su muro, ma il telo sarà a 10\12 cm dal muro) e arrivo a circa 40 cm da terra.
Considerando che io vorrei avere l'immagine a 60\70 tra bordi ecc anche contando i 20 cm che mi mancano di posizionamento definitivo del vpr dovrei starci.
Per non esagerare e non tenere lo zoom al massimo faro 295 o 300 di base (contando la distanza del telo dal muro, di quanto si rimpicciolisce l'immagine proiettata?)
Ho fatto poi una prova con il 16:9 inscritto nel 21:9 e cioè 220 di base circa mantenendo costante l'altezza. Qui nasce il grosso dubbio:
- riducendo lo zoom l'immagine si muove tenendo ferma la base superiore oppure inferiore e quindi poi devo agire nuovamente con lo shift, ma se sono già al limite per aver abbassato il 21:9 rimango fregato...
Chi mi sa spiegare esattamente come si comporta?
Io mi aspettavo che l'immagine si rimpicciolisse in maniera "costante" proporzionale e non tenendo ferma una base o l'altra.
Oppure mi sto facendo dei problemi inutili? Del tipo che se riesco a fare il 21:9 come voglio il 16:9 deve obbligatoriamente starci?
Grazie a tutti!!!