Visualizzazione Stampabile
-
AIUTO PER AMPLIFICATORE
Ciao a tutti, avrei bisogno di un prezioso consiglio per un integrato da associare al mio sinto Onkyo 809.
Mi piace come HT ma come musica non ci siamo proprio !
Ero nella sezione HT e mi hanno consigliato di "passare da voi" per un consiglio dedicato.
Sono alla ricerca di un integrato stereo da abbinare alle mie torri ( B&W CM9 ) bisognose di corrente.
Ovviamente con la possibilità di esclusione PRE per l'ascolto della musica! Budget 2.000 euro ( anche usato ! )
Sorgente blue ray disc Sony 3d .
Grazie in anticipo
-
denon pma2020!... e vivi sereno...
-
-Sicuramente una delle scelte migliori, non soltanto "sonicamente" ma anche in fatto di robustezza ed affidabilita'.
SALVO.
-
a questo punto prendi l'a100 ammiraglio del denon ne stiamo parlando anche nell'altro 3d....altrimenti potresti optare anche per il marantz 15s2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bildebolde
Sorgente blue ray disc Sony 3d
che modello?
-
Grazie per i preziosi consigli.
Un giro ieri nei due migliori negozi della mia città mi è statoproposto come usati due "bestioline" :
Integrato Primare A31.2 da abbinare al mio Onkyo 809 oppure un finale Thule PA 250 B ( 572 canali ) che ha appunto la possibilità di andare a 5 canali ( 100 Watt a canale ) o 2 canali in stereo con 250Watt a canale !
Potrebbero essere due scelte che si avvicinano a quelle da voi proposte ?
Musicalmente come si colloca il Thule tenendo presente che non verrebbe pilotato dal suo pre ma dal mio Onkyo ??
-
Sempre meglio l'integrato a qualsiasi finale.
-
Per la mia esperienza trovo che non sia completamente vero che un integrato non possa rendere bene in multicanale e in stereo
quando avevo lo SPA21 ero veramente soddisfatto anche dell'ascolto in 2 canali
(tutto soggettivo naturalmente poichè quello che soddisfa me non necessariamente deve soddisfare anche te!!) :)
così, per non lasciare nulla di intentato ti consiglierei di dargli un'occhiata
chiaramente, se ti servono le ultime codifiche, devi rivolgerti altrove
http://www.audiogamma.it/upload/pdf_...mare_spa21.pdf
saluti
-
Come mai in questa sezione del forum nessuno mi propone Cambridge che, a sentire opinioni in giro nella mia città, tutti dicone essere la migliore come musicalità ??
-
Che modello di Cambridge ? Di che città sei?
-
Cambridge Audio non è male, ma Primare e Thule sono forse una spanna sopra.
direi che per l'hi-fi alla base ci sono i giapponesi (marantz, denon, etc.), poi fra gli entry level di qualità Cambridge Audio, rotel... e poi si sale. ovviamente è un'indicazione a spanne sui marchi. ma di solito anche in negozio declinano in questo modo.
d.
-
Per Mucciardi mi riferivo al Cambridge Azur 751 r , proposto come ottimo prodotto sia in multicanale che in stereo !
Magari in seguito ciassocio un integrato dedicato tipo Denon PMA 2020 o stesso Cambridge Azur 851 A !
-
Ascolta,non voglio essere insistente,ma ht è ht e 2 ch è 2 ch quindi se vuoi ascoltare buona musica prendi il minimo indispesabile in ht e poi concentrati su integrato, Denon con esclusione del pre sono buoni.
-
Se posso dire la mia io direi di fare due impianti distinti e separati !
Personalmente spenderei 400 € per l'HT "compreso di diffusori" e 4.000 € per il vero impianto 2 canali!
Si vede che amo L'home theatre :D
Qualcuno pensa che un discreto 2 canali non possa andare bene per vedere e sentire un concerto?
Io vado alla grande !!!!!!
-
Quoto Old Funk in pieno anche se penso che 400 € per un HT siano troppi :p
Ottimi Denon PMA-2010 e PMA-2020. Se trovassi usato un classè CAP-2100 sarebbe la sinergia ideale.
Ciao, Enzo