Qui potete chiedere Impressioni di ascolto sui vari Cavi.....se volete qualche "Finezza" in più nel vostro impianto.
Visualizzazione Stampabile
Qui potete chiedere Impressioni di ascolto sui vari Cavi.....se volete qualche "Finezza" in più nel vostro impianto.
Grazie P&K !!
L'argomento che mi sta interessando in questo momento!!!
Ho già notato che delle due coppie di cavi potenza che ho "economici" uno mi strozza le alte frequenze!
Che Cavi sono? Se hanno una Marca...:D
THENDER
52-100 Cavo Di Potenza Awg 12 Ofc
tipo conduttore: rame ofc costituzione: 2x7x34x0,12 totale trefoli: 476 sez. totale mmq: 2x2,69 dimensioni esterne mm: 5x10 dielettrico esterno: pvc+sil Resistenza conduttore Mohm/M: 0,0065 Capacità PF/M a 1Khz: 46,17 Induttanza uH/M a 1 Khz: 0,722
Questo è quello che suona meglio,
l'altro è senza marca ed è quello che mi ha fatto impazzire!!!!
Visto quello che hai attualmente comincia a passare tranquillamente a questi http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...-snowline.html
e poi vedrai tu stesso il miglioramento, prima di spendere di più.
Ho visto!
non sarebbe meglio una sezione da 2,5 ?
Questa marca mi intriga!!!
I VDH Entry Level sono tutti da 2mmq....ma no non pensare che siano peggio di quelli da 2,5 e magari nemmeno in Rame Puro.
avevo adocchiato questo ma è un po caruccio :-)
http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...22-hybrid.html
Come ti ho detto i CS122 hanno il Carbonio....sono meglio sulle medie ma meno Brillanti sulle Alte, comunque sempre abbastanza Aperti.
Ok! proprio le alte mi interessano!
le medie sono ok!
Puoi provare questo http://www.audioselection.it/product...BLUE+SC4~.html
costa meno del cs122 e ti permette anche il bi-wiring (ha una coppia dedicata ai medio/alti ed una per i bassi), oltretutto, li ho trovati migliori dei cs122.
Di che lunghezze parliamo?
Ciao P&K.
Sono in fase di rifinitura dell'impianto e ovviamente sto cercando i cavi che più si possono abbinare ai miei componenti.
Avendo una biamplificazione con un valvolare non provvisto di ingressi bilanciati ho dovuto passare ai cavi rca.
Al momento sto usando quello che avevo in casa, ovvero dei vecchi Transparent Musichord, alternati a dei Mit Terminator 5 (moscissimi), sul finale Krell per i bassi e dei Cambridge Serie 300 sul valvolare per i medioalti.
Il problema sul valvolare è che devo usare per forza un cavo di lunghezza 2m. Al momento però non ho nessun problema di disturbi su questa linea. Li ho di più sugli altri cavi.
Avrei messo gli occhi sui Ramm Elite 30 per il collegamento al Krell (bassi) e dei Viablue NF-S1 per le valvole.
Qualche consiglio?
Ho provato anche io i MIT e li trovo veramente dei pessimi cavi ( rispetto al costo), io Proverei dei Monster M1000 oppure dei VDH D102 MKIII sulle Basse e dei Van Den Hull The Second oppure The Integration sulle Medie e Alte.
In questo momento ho in uso (in prestito) dei type4 di audioquest e per la mia poca esperienza nel settore mi sembrano buoni cavi.
A breve li restituirò al proprietario e sono indeciso nel comprare proprio dei type4 oppure provare gli flx-slip 14/4 sempre di audioquest, che costano circa 1/3 dei type4 e sembrano davvero buoni. Anche whathifi li da come bestbuy 2012.
Che mi consigliate di fare? Comunque spenderei al max 15€/m, non andrei assolutamente oltre per il mio attuale impianto.
Grazie a tutti
I Type4 sono degli ottimi cavi....pagaglieli e te li tieni.;)