Visualizzazione Stampabile
-
Occhiali 3D: RF vs IR
Ciao a tutti.
Una domanda tanto semplice quanto banale, scusate :)
Immagino che la differenza fra occhialini 3D RF piuttosto che IR sia la tecnologia attiva con la quale viene inviato un segnale agli occhiali stessi, forse per sincronizzare con l'immagine. Ma dal punto di vista pratico, cambia la luminosità o la resa cromatica?
Grazie a chi vorrà rispondere...
-
UP
Riprendo questa domanda per aggiungerne un'altra:
- non mi è chiaro se l'IR necessita che l'occhiale sia diretto verso il trasmettitore IR della sorgente (VPR per esempio). Alcuni infatti sostengono di utilizzare occhiali 3D IR con proiettori posti dietro le spalle. Come può funzionare? E' come se cercassi di cambiare canali TV puntando il telecomando dalla parte opposta alla TV)
Grazie.
-
No, l'ir non necessita di linearità direzionale, il mio vpr è posizionato dietro le sedute, e l'aggancio del segnale è immediato e stabile (il segnale dall'occhiale arriva allo schermo dove viene riflesso per arrivare al vpr e viceversa)
-
Grazie mille Josephdan.
Non capivo come potesse funzionare, e mi hai risposto!