Pra amp, Ampl. finali stereo/multi, Sintoamplificatori, serve un po di chiarezza
Come spesso accade un po a tutti a quanto pare, il desiderio di upgrade e di migliorare le proprie sensazioni visive e uditive e’ sempre dietro l’angolo.
Di qui ho cominciato un po’ a cercare di capire dove poter migliorare il mio impianto, e non potendo contare su un budget illimitato sto cercando di mettere a fuoco dove spendere e con quale ottica, nel senso di cercare di capire dove voler arrivare.
Partendo dalla configurazione in firma, quindi con un sintoamplificatore che eroga molta corrente e diffusori kef, con un ascolto 75% Ht e 25% musicale, ho cercato di capire dove andare a migliorare, concentrandomi non sulla parte video che fino ad esaurimento/rottura rimarra’ quella. Per cui mi sono concentrato sull’aspetto Audio.
Non volendo nemmeno sacrificare il buon NAD, che ancora se la cava egregiamente, ho seguito la filosofia dei finali, per cui sono andato alla ricerca di alcuni finali a prezzi bassi per cominciare a capire la differenza.
Ho agguantato a 100 euro un ADVANCE ACUSTIC MAA-402, che pure non essendo “marcatissimo” mi ha permesso di capire cosa significa alleggerire il sinto e dedicare 75W “veri” ai soli frontali.
Ma poi si e’ aperto un solco…
A prescindere relativamente alla scelta di un integrato stereo per l’ascolto musicale, che faccia da finale per l’ht per i frontali, scelta ancora che non mi ha abbandonato del tutto, ma Investire ancora in finali per centrale e surround? Si ma uno per canale o un multicanale? Quale il vantaggio dell’una o dell’atra scelta? Corretto avere finali monomarca per la seziona almeno frontale?
Smarcata questa prima domanda, e spero mi aiuterete, ne arrivano altre.
In previsione di un futuro cambiamento del NAD, una filosofia che vedo sta prendendo piede e’ quella di prendere dei buoni PRE e lasciare le codifiche audio /video alle sorgenti. Ma un pre non ha al suo interno gia’ delle decodifiche audio che comunque lo limitano nel tempo? O mi sfugge qualcosa? E se cosi’ e’, perche non scegliere comunque un sintoamplificatore standard con uscite pre-out? Quale il vantaggio nello scegliere un PreAmp?
Ovviamente faccio un discorso generale andando a confrontare degli oggetti equiparabili, e non l’entry level con il top di gamma….e basandomi su queste definizioni….
Pre Audio/Video Multicanale.
Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali
Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.
Pre stereo
Gestisce audio da sorgenti diverse solo con ingressi RCA, e uscie Pre out verso Finali
Amplificatore Finali Mono
Ingresso da Pre Out e uscite verso 1 diffusori
Amplificatore Finali stereo
Ingresso da Pre Out e uscite verso 2 diffusori
Amplificatore Finali Multicanale
Ingresso da Pre Out e uscite verso 3/+ diffusori
Amplificatori integrati audio/video Multicanale
Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali o direttamente verso i diffusori.
Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.
SintoAmplificatori integrati audio/video Multicanale
Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali o direttamente verso i diffusori.
Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.
Sezione TUNER
Chi mi aiuta a capire ?