ottima esperienza con Pioneer BDP 150
Inizio scusandomi in anticipo se scrivo forse nella sezione sbagliata e se magari l'argomento è stato già trattato .
Parliamo si di un lettore Blu-Ray ma acquistato quasi esclusivamente per alcune sue potenzialità di riprodurre musica.
Le potenzialità di cui sopra sono la lettura diretta da porta USB di file Flac e di lettore di SACD .
Fino ad ora i file Flac ero costretto ad ascoltarli con la seguente catena :
PC - interfaccia M2Tech - cavo coassiale - Marantz Pearl Lite
Ora invece basta inserire una pennetta USB nella presa frontale del Pioneer ed il gioco è fatto.
In questo modo ho potuto leggere anche i 24-96 ed i 24-192 .
Alle mie orecchie il risultato mi sembra ottimo ; non apprezzo differenze con il sistema di lettura precedente.
Come non apprezzo differenze con la lettura dei SACD rispetto alla lettura effettuata con il Marantz.
Sottolineo per chiudere che il mio impianto composto Totem Sttaf , ampli Exposure da 75 watt avrebbe dovuto evidenziarmi una eventuale differenza qualora vi fosse stata.
La ciliegina è poi costituita dal prezzo di questo apparecchio che è stato di euro 168,00.
Se interesseranno ,dato che ho appena finito le prime prove,potrò rispondere ad altre eventuali informazioni.
In ogni caso credo che questo apparecchio costituisca un ottimo mezzo per avvicinarsi alla musica liquida DI QUALITA' spendendo relativamente poco.
Stefano Del Bianco