Visualizzazione Stampabile
-
testina?
ciao a tutti, in un momento di nostalgia ho rimesso in moto il giradischi technics (SL-Q202 (anni 90)) con testina shure M91ED, stranamente non si odono le frequenze medioalte, solo le mediobasse; ora, sono anni che non girava, pensate sia la testina. che peraltro ho guardato con la lente ed è in ordine, oppure potrebbe essere un problema di ossidazione da qualche parte?
grazie anticipatamente per le risposte.
paolo
-
Collegato ad un ingresso Fono, suppongo?
Ciao
-
.................. certo.
-
dando per scontato che lo stadio phono sia correttamente settato e che cavi e connettori siano a posto, se il difetto si manifesta su entrambi i canali, direi che la colpa potrebbe essere della testina...probabilmente la lunga inattività ha indurito la sospensione del cantilever, anche se di solito questo difetto influenza maggiormente la riproduzione della gamma bassa e bassissima che richiede movimenti più ampi.... mah......non hai nessuno che ti presta una testina, anche da "combattimento", per fare una prova?
-
si, sono riuscito a trovare un piatto di un certo livello da un mio vicino, domani probabilmente provo il mio gruppo testina sul suo impianto, poi faccio sapere.
grazie
-
Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
Ciao, Enzo
-
perfetto! se il difetto si ripete anche sull'impianto del tuo vicino a quel punto sostituiscila
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
Ciao, Enzo
strano...nella mia esperienza se colleghi una MM ad un ingresso MC nel 99% dei casi quest'ultimo va in saturazione e ,più che mancare gli acuti, si percepisce un suono gracchiante e distorto
-
A me sul vecchio Pioneer che avevo, se settavo su MC con testina MM, faceva quell'effetto: c'era un po' di saturazione ma l'effetto prevalente era quello di assenza di gamma acuta e medio-acuta. Dipende dall'impedenza d'ingresso dell'ampli e dall'impedenza della testina.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Non è che l'ingresso fono è settato per lavorare con testine MC? Mi pare che la tua testina sia MM e, se la colleghi ad uno stadio fono settato per MC, gli effetti sono proprio quelli che hai descritto.
Ciao, Enzo
grazie dello spunto enzo66!!!!!!!!!!!!!!! nei vari pulsantini vi è anche questo devio, non ricordavo neanche ci fosse, però ho un bimbo di 8 anni ............. che tocca tutto. ora cambiato il settaggio l'equa si illumina fino ai 16k. grazie ancora.