Dubbio amletico:per l'ascolto musica meglio un integrato o un sinto? sembra facile...
In realtà per me non lo è! Premesso che da quando ho acquistato il mio primo sinto A/V "vero" (yamaha rxv 773) e i miei primi diffusori "veri" (IL Musa 505+ Basso 930) sono entrato nel vortice dell'Hi-Fi (o Hi End o come vi pare :D ) e mi sembra di non aver mai ascoltato prima musica! Sto ascoltando più musica adesso di quando ero adolescente! :eek:
Non disdegno cmq puntate nel 5.1 con film, videogiochi o concerti in dvd, quindi direi che il sinto è sfruttato a dovere. Diciamo un 70% musica e 30% 5.1
Fatta la premessa, dopo essere entrato nel vortice (ormai passo le giornate a documentarmi sul forum :D ) ho assodato che un ampli integrato stereo, anche di fascia bassa, suona in stereo sempre molto meglio di un sinto, anche di fascia media, e siccome il mio utilizzo è quello, sono molto tentato.
Il problema è questo: Per l'ascolto di musica stereo è meglio un ampli integrato in 2.0 o un sinto in 2.1? la risposta potrà sembrare lapalissiana per alcuni, o senza senso per altri, il problema è che i miei gusti musicali sono molto ma molto eterogenei, tranne metal ascolto praticamente tutto (per esempio ora sto ascoltando un allegretto di Chopin, mentre prima ero sui Jethro Tull e prima ancora con i Pink Floyd...poi passerò a Dido, per chiudere penso con Buddha Bar! :eek: ) e in alcuni casi la "botta" del sub mi piace proprio tanto sentirla e non vorrei perderla. Non penso che le musa 505, anche se meglio pilotate dall'ampli stereo, sarebbero capaci di ricreare quella "botta" che invece mi regala il sub!
E' vero che ci sono degli ampli stereo che prevedono l'ingresso sub (come l'ottimo yamaha a-s500) ma vorrei anche collegarlo al sinto per non fare attacca-stacca in continuazione e farlo anche lavorare come finale in 5.1 escludendo la sezione pre, cosa che pochi ampli stereo prevedono. Anche qui, è vero che si può ovviare allungando i ponticelli o comprando uno switch da poche decine di euro, ma lo switch collega le casse frontali, per il sub dovrei cmq fare attacca-stacca :cry:
In breve non sono riuscito a trovare un ampli stereo che abbia la sezione pre escludibile e l'ingresso sub ad un prezzo che non superi i 400/500 euro.
A questo punto, a malincuore, dovrei "scegliere" tra l'ascolto di musica con il mio sinto in 2.1 o passare ad un integrato stereo (prendendo ad esempio uno yamaha a-s500 e utilizzando uno switch per non fare attacca-stacca dei frontali) perdendo però il sub (che ripeto, anche se un pò grezzo, in talune circostanze mi piace molto). Il tutto considerando che uso delle Musa 505.
Essere o non essere, questo è il problema...