Abbinamento al Cocktail Audio X10: DAC o lettore CD con funzioni DAC?
Da ormai un mesetto sono un felice possessore di un Cocktail Audio X10 che attualmente costituisce l'unica sorgente della mia catena audio. Sto iniziando a valutare come migliorare la catena e sono indeciso tra:
- DAC esterno basato su chip Sabre, come l'Audiolab M-DAC (a detta di molti il livello di DAC superato il quale si notano lievi miglioramenti rispetto al DAC del CA), il Wadia 121 o il Calyx. I primi due mi darebbero anche l'ingresso ottico.
- Lettore CD con funzioni DAC, come l'Audiolab 8200CD nuova versione (best buy con DAC forse di poco inferiore all'M-DAC) o il Pioneer PD-50 (risparmio di spesa con ben 2 Sabre, ma dalle ignote prestazioni come DAC esterno).
La prima soluzione sarebbe forse ottimale lasciando power supply solo al DAC, ma si tratta di spendere per avere miglioramenti marginali rispetto al DAC interno del Cocktail Audio, mentre la seconda mi consentirebbe di giustificare la spesa anche con la flessibilità di poter ascoltare un cd senza per forza doverlo rippare nel CA (o di leggere supporti in caso di malfunzionamenti del CA) ma ho dei dubbi sulle prestazioni come DAC che sarebbe la funzione primaria.
Consigli?