Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7551.html
Microsoft ha presentato un interessante progetto che consente di espandere il coinvolgimento ludico-visivo oltre il limite fisico di uno schermo. Illumiroom può essere definito una sorta di "Ambilight" evoluto che proietta gli effetti visivi di un videogioco sulle pareti dell'ambiente che ci circonda
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
L'idea è carina ma non ne vedo l'utilità , più che altro le immagini esterne oltre a non fornire informazioni utili distraggono , non sono convinto che avrà successo.
-
e come funziona ??con un vpr da 4 soldi messo di fronte al tv ??pagliaccita !!io ho il telo 16:9 118" e me ne frego di sta roba !!:rolleyes:
-
premesso che non sono più un videogiocatore ma l'idea secondo me è molto valida! andrebbe visto in un ambiente molto buio e senza riflessioni per farlo rendere al massimo!
Con il proiettore non credo si possa usare, ma se lo fosse potrei tornare sui miei passi! con schermi da 120/130" + effetti cornice secondo me si avrebbe un immersione totale, e lo preferirei al 3d credo.
-
L'idea è quella di creare un ambiente 3D, in grado di coinvolgere l'utente nell'ambientazione, potrebbe risultare distraente, ma è una questione di abitudine, per i vpr non può funzionare, in quanto un schermo grande lascerebbe una tredimensionalità troppo elevata delle abientazioni.
Io che non amo il 3D, questa versione di "proiezione" in 2D esterna allo schermo, la trovo efficace.
-
su xboxtribe trovate la videodimostrazione.
premesso che usa un picoproiettore scarso e che chi come me con 140 pollici vive già una realtà immersiva, devo dire che se usate per proiettare sulle pareti laterali il riverbero cromatico non è affatto male.
300 euro ce le spenderei anche a patto di proiettare su più pareti, quindi due o tre picoproiettori.
-
a me pare ridicolo, spero che sia una feature opzionale perchè non vorrei dover pagare un sovrapprezzo sulla prossima xbox 720 cmq gioco con schermo da 118" e in 3D questa è immersione !!altro che sta roba !!
-
è un esperienza diversa.
anche io gioco su un 150" , ma rende diversamente da quello che potrebbe essere questo.
secondo me se viene studiata bene verrà fuori una bella cosa , poi non dimentichiamo che non tutti hanno la possibilità di avere un telo di 3 metri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
gioco con schermo da 118" e in 3D questa è immersione !!altro che sta roba !!
anch'io ho un telo 110 pollici, l'immersione alla giusta distanza è notevole, però prova ad immaginare un sistema che ti mappa la stanza, e quindi segue il profilo dei mobili oggetti ecc... vedi tutto con la giusta prospettiva il tutto proiettato su pareti soffitto e pavimento, l'immersione in quel caso sarebbe totale... se l'inquadratura gira ti si gira tutta la stanza, magari con una fonte laser che la vedi bene anche se la stanza non è del tutto buia a causa appunto della stessa proiezione, con un videogioco in prima persona ad esempio saresti davvero in prima persona e in quel caso avresti la percezione esatta di quando un nemico ti attacca da un lato perchè con la coda dell'occhio lo vedi davvero alla tua dx o sx... per quello non amo molto i videogiochi in prima pers. per quanto grande sia lo schermo sembra di avanzare sempre con i paraocchi come i cavalli! ...quindi l'idea di base non è affatto male ovviamente è un inizio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dnm81
anch'io ho un telo 110 pollici, l'immersione alla giusta distanza è notevole, però prova ad immaginare un sistema che ti mappa la stanza, e quindi segue il profilo dei mobili oggetti ecc... vedi tutto con la giusta prospettiva il tutto proiettato su pareti soffitto e pavimento, l'immersione in quel caso sarebbe totale... se l'inquadratura gira ti s..........[CUT]
quoto ogni parola.
onestamente chi come alcuni di noi, con stanze vuote dedicate solo all home cinema in futuro potrebbe trarre enrome giovamento dallo sviluppo estremo di tale tecnologia, parlo fra dieci anni. immaginiamoci un proiettore 4k davanti. e tre proiettori economici che ti ricreano l ambiente di gioco sui lati e soffitto.
sarei lieto di ridipimgere la sala home cinema di bianco.
il primo passo verso le sale olografiche alla startrek :-)
-
Semplicemente ridicolo. Proiettare immagini su pareti o parti del soggiorno, con possibili riflessi fastidiosi dovuti a superfici riflettenti, e' veramente una pessima idea.
La trovo inutile quanto il kinect.
-
si ma avete notato che le immagini proiettate al di fuorio dello schermo sono ultra semplificate, non hanno colori ma solo contorni e si limitano a semplici effettini come la neve che cade, bella roba !!
-
di certo,tutto questo sara' l'apri pista ,per future applicazioni.
se poi siano ,applicazioni che servano per far progredire l' umanita' ,oppure solo i videogiocatori ,sara' solo il tempo a dirlo.
certo che definirla "ridicola" mi sembra un po' troppo.
De gustibus non disputandum est
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
si ma avete notato che le immagini proiettate al di fuorio dello schermo sono ultra semplificate, non hanno colori ma solo contorni e si limitano a semplici effettini come la neve che cade, bella roba !!
il prossimo kinect farà cose che quello attuale nemmeno si sogna. stesso discorso per illumiroom, si parte a piccoli passi, la cosa interessante è il concetto innovativo e le evoluzioni che porta con se.
se fra dieci anni giocando ad ace combat potrò vedere sul soffitto gli aerei sopra la mia quota o accorgermi di un bandit at six o clock vedendo sulla parete laterale una scia di mitragliatore che cerca di centrarmi.... beh ragazzi io ho già il sorrisone