[BD] PEEPING TOM ( L'occhio Che Uccide ) Optimum UK
…E’ possibile rendere il Cinema, letteralmente complice di un ‘omicidio ?
…Me lo sono sempre chiesto…e la risposta era dietro l’angolo…
…C’è riuscito Michael Powell, nel 1960,con questo oramai Classico del Thriller Psicotico, stavolta da solo, senza la collaborazione di Emeric Pressburger, con cui ha lavorato per ben oltre 20 anni , regalandoci un Capolavoro dietro l’altro.
…E c’è riuscito in maniera talmente sorprendente ed innovativa,soprattutto per l’Epoca (ma ancora adesso), tant’è che ci si chiede : ma Powell non è il regista che ha diretto il Meraviglioso “ The Red Shoes” ?!
…Se lo chiede anche Scorsese, nella breve introduzione presente in questo Superbo BD.
…E secondo il mio modestissimo parere, le due Opere hanno molto in comune, ma una cosa più di tutte le altre li accomuna…l’Ossessione ! .
…Mentre in “The Red Shoes”, c’è l’ossessione per la danza perfetta, meravigliosa, senza sbavature, qui in “Peeping Tom”, l’ossessione è il Cinema stesso, il riprendere incessantemente ed ossessivamente tutto, sempre, con la propria cinepresa.
…Solamente che qui Powell va oltre, poiché l’ossessione del protagonista, Mark (un morboso ed assolutamente Straordinario Karlheinz Böhm) è:
Spoiler: |
riuscire a catturare l’angoscia, la paura della vittima, giusto qualche istante prima che questa sia uccisa e per far in modo che ciò accada e lui stesso a mostrare alle proprie vittime, il loro stesso sguardo, lo sguardo del terrore della morte.
…Quindi l’occhio ossessivo, che attraverso un altro occhio (artificiale), osserva morbosamente l’ultimo allucinato sguardo, della vittima fino a pochi istanti prima ignara e che ora si ritrova davanti lo sguardo della propria stessa morte. |
…Solo così lui si sente pienamente appagato, da questa ossessività macabra, che gli è stata inculcata e che lo ha accompagnato sin da piccolo, grazie a suo padre, un celebre psicologo,che ha trasformato tutta la sua intera infanzia, in un periodo in cui quest’ultimo lo ha studiato scrupolosamente, come una piccola, ignara ed innocente, cavia da laboratorio, creando e stimolando quelle paure che sono diventate parti inscindibili del suo essere, e che poi lui nel tempo, una volta cresciuto, ha sviluppato in maniera così glacialmente ed ossessivamente pura e calcolatrice , da rasentare la follia più estrema.
…L’opera suscitò non poco (inutile) scalpore all’epoca e dopo pochi giorni ne fù vietata la proiezione.
…Sorretta da una Regia Magistrale, dalla perfetta e scacchistica sceneggiatura di Leo Marks e dalla superba e satura Fotografia di Otto Heller !
…E iniziando proprio dalla Fotografia, che ci viene mostrata in tutto il suo splendore, in questa eccellente edizione in Blu Ray Disc in contemporanea per il 50° Anniversario dell'Opera e che grazie allo scrupoloso Restauro , effettuato nel 2010 circa è ritornata di nuovo in vita, carica di quel rosso saturo , così voluto da suo Direttore all’Epoca.
…Il BD in oggetto è edito dall’Inglese Optimum Home Entertainment ,ed ha codifica in AVC ad alto Bitrate, variabile e con punte di 40-42 Mbps, l'AR originale in 1.66:1 è stato correttamente rispettato, ed in generale, il Trasferimento a mio avviso è Ottimo, ed in molti casi sorprendente, su tutti i fronti.
…Partendo dalla grana, che effettivamente non è percettibile in maniera ottimale e apparentemente non sembra gestita come dovrebbe essere, o almeno così sembra, però in questo caso, anche se si possa essere tratti facilmente in inganno, non ho ravvisato l’utilizzo di alcun filtro particolare, ne dò per scontato, che per tale motivo debba per forza essere stato applicato... (anche se devo ammettere, che a riguardo, forse c'è qualcosa che non mi convince del tutto...ma nel dubbio, stavolta voglio andare contro il mio istinto...) anche perché, il dettaglio, nella quasi totalità delle sequenze è allucinante, soprattutto nella prima parte e la resa di alcune sequenze , apparentemente in maniera lieve più “morbida”, è sicuramente da imputare al girato.
...Ecco ad esempio, la recensione da BluRay.Com, che promuove il Trasferimento a pieni voti, link: http://www.blu-ray.com/movies/Peepin...1/#Screenshots
…Per quanto riguarda il Restauro e la correzione colore effettuata, a mio avviso è stato svolto davvero un’eccellente lavoro, (visibile anche in una sorprendente clip, presente all’interno, fra gli extra del BD, in cui ci viene mostrato il prima e dopo il Restauro) …al contrario di quanto asseriva Nick Wrigley nel thread se non erro ,di “The Birds”, dopo la rettifica, inaugurato da Harris, secondo Wrigley, entrambe le pellicole , sono state “trattate” e processate, in tal senso, in maniera eccessivamente negativa, riportando un quadro che sembra esattamente quello voluto all’epoca originariamente dal direttore della fotografia e dal Regista, ma che in realtà e falsato, bocciando (definedolo addirittura un’aborto) sia questo BD, che quello di The Birds, al quale Robert Harris aveva dato praticamente il massimo dei voti.
...Sinceramente parlando, sono molto perplesso anche riguardo questo punto...
…Per il versante audio, abbiamo una Meravigliosa traccia audio Inglese in stereo LPCM 2.0 , i dialoghi sono sempre chiari ed estremamente facili da seguire e se ce ne fosse bisogno, sono presenti dei sottotitoli opzionali, sempre in inglese chiaramente, che aiutano nella comprensione, ma vi assicuro (e chi vi parla non è certo un’insegnante d’Inglese…) che non ce n’è assolutamente bisogno, poiché ripeto che è stato davvero molto semplice seguire l’intero film in lingua originale, senza particolari problemi.
…Extra, molti e tutti interessantissimi, che ho parzialmente visionato.
…In definitiva per un Capolavoro del genere, consiglio caldamente l’acquisto di questo splendido BD, che grazie allo scrupoloso Resaturo e ad un’Ottimo Trasferimento , ha ripreso finalmente, davvero nuova vita !
...Alcuni screen da BluRay.Com:
http://img15.imageshack.us/img15/3039/350311080p.jpg
http://img805.imageshack.us/img805/5427/350321080p.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/8685/350331080p.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6346/350351080p.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5686/350371080p.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/7464/350361080p.jpg