Garanzia online: questa sconosciuta.
Ciao ragazzi.
Apro questo topic (mi scuso con i moderatori se è la sezione errata)per far luce sulla garanzia online e il rapporto che intercorre tra consumatore-rivenditore e distributore.
Parto dalla mia situazione :
Ho acquistato l'anno scorso un subwoofer da uno shop online e possiedo la fattura come documento di acquisto.
Siccome il prodotto ha subito un malfunzionamento ho chiesto una settimana fa al rivenditore l'apertura della pratica Rma ma fino ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta...
Ho deciso di chiamare direttamente il distributore ma non può effettuare lui direttamente l'assistenza in quanto devo prima contattare il rivenditore..
Nonostante io gli abbia spiegato che il rivenditore non risponde e che le le solite callcenteriste fanno perdere tempo dicendomi che sarei richiamato ma all'atto pratico nulla,mi ha ha esortato ad attendere ancora qualche altro giorno...
A questo punto vi chiedo se effettivamente il distributore può defilarsi dal fornire assistenza nonostante non è la prima volta che io mi reco in un centro di assistenza esibendo la fattura o lo scontrino del prodotto acquistato in negozio.
Se dovesse passare altro tempo starei ad aspettare i comodi del venditore?:rolleyes:
Inoltre vorrei far leva sul fatto che in caso di difetto di conformità o vizio di fabbrica e ho letto che :
"il consumatore che ricorre alla garanzia di legge non deve sostenere alcun costo, neppure quelli di trasporto. Quindi non possono essere richiesti diritti di intervento, rimborso dei costi di trasporto verso e da il centro di assistenza, costi per prodotti sostitutivi ricondizionati o nuovi, e così via."
Perchè molti negozi online applicano le legge di consumo a proprio piacimento chiedendo l'invio del prodotto a proprie spese?
Grazie a tutti per la collaborazione e allo sviluppo del topic. :)