Per chi fosse interessato a vedere cosa sta succedendo nella mia Punto TUNZ TUNZ, Vi faccio vedere qualcosa di quello che sto combinando da un paio di settimane...
cercherò di essere certosino nello spiegare le problematiche affrontate, perchè Vi giuro, la impresa è veramente faticosa ed ardua e sta prendendo davvero molto tempo(ora non sto lavorando lì perchè Walter, aveva sonno e qua poi stasera diluvia....).
Intanto, per darVi il polso della situazione, Vi faccio vedere a che punto stiamo......
http://img124.exs.cx/img124/2053/Lavoriincorso.jpg
http://img124.exs.cx/img124/8306/Lavoriincorso2.jpg
http://img124.exs.cx/img124/2351/Lavoriincorso3.jpg
http://img124.exs.cx/img124/6204/Lavoriincorso4.jpg
http://img124.exs.cx/img124/247/Lavoriincorso5.jpg
Come potete desumere dalle immagini appena visionate, non stiamo messi proprio bene.....
Andiamo per ordine
SORGENTI
Partendo dal davanti: la Head unit è stata riportata sopra(smontando tutto, che casino!), ed accompagnato dal joystick rotativo, tanto comodo durante la guida
http://img112.exs.cx/img112/3295/joycontrol2.jpg
La unità secondaria pensata originariamente(+ che altro per contenere i costi), per mio gaudio non è andata bene:
era un lettore dvd della Trevi con vaschetta di caricamento, la quale all'apertura faceva cadere il dischetto dentro...
Immediatamente sostituito, e adesso siamo in attesa di un nuovo lettore dvd Phonocar appena uscito tutto nero a vedere dalle caratteristiche tecniche portentoso(oltre che ahimeè costosetto), oltrechè esteticamente assolutamente accattivante...
FRONTE ANTERIORE
La parte frontale, a quel punto sarà già pronta con un 4 vie che vedrete alla presentazione finale, coi due nuovi woofer 2/735 che scendon davvero in bassissimo(risonanza a 55hz!).
Unica modifica: verranno aggiunte due monacor br25 sotto i sedili anteriori, collegate coi due woofer per farli lavorare a due ohm.
Il subbettino a saponetta che ora alloggia sotto al mio sedile dovrebbe tornare davanti sotto la vaschetta del vano passeggero, liddove c'è lo spazio quasi sotto i piedi del paseggero.
http://img112.exs.cx/img112/8194/saponettapioneer.jpg
http://img112.exs.cx/img112/9673/saponettapioneer2.jpg
Questo passaggio, però, mi lascia un pò perplesso, perchè quei monacor dichiarano tenuta a 50 watt e quando passerò al Tarantula, temo di spaccarli in un batter d'occhio....
Che faccio? raddoppio la loro presenza(così lavorano a 4 ohm invece che a 2...): non li metto proprio?...
Aspetto preziose idee.....
NUOVI INGRESSI
Per ora, il Tarantula resta a casa mia, perchè almeno la parte che spinge, così come è stata sistemata fa il suo lavoro, e quando sarà rodato il resto, aggiungeremo i tre cannoni di Lavarone...
1) Tarantula 5 ch.
2) Sub Tarantula 30 cm 900watt in tenuta (bi-dual coil: lavoro a 1 ohm: ergo col tarantula lavorerà a 800 watt!)
3) Condensatore da 2 farad della Soundstream (Alberto, Gianni e salccog,: oggi ho parlato con uno che dice che per questa config ci vorrebbe il condensatore da 5 farad, quello da due è un pò insufficiente....Che dite?)
REAR
Dietro, invece, è il lavorone grosso assai...
Il rear, allora, ho tolto il kit due vie della Soundstream(SPL 50 che vedete in una foto dei lavori in corso ad apertura di post), che lavorava a due ohm, ma in realtà suonava davvero troppo chiuso per i miei gusti....
Ovviamente, anche dietro ho voluto mettere lo stesso o quasi del frontale, per questione di omogeneità timbrica e di gusti personali(anche se so di non andare incontro ai gusti di altri stimati utenti....): i problemi erano tanti, sulla carta, almeno, tutti risolti:
1) Tasca per un woofer almeno da 16 cm, liddove la Punto sulla portiera posteriore non monta nemmeno un vano da 13 cm...
2) I medi dove li metti?
3) I tweeter dove li metti?
4) Un altro lavoraccio per fare i filtri come quelli frontali non ho il tempo di affrontarlo(tra scottature del saldatore, componenti bruciati e tempi di sistemazione, ci metterei una vita.....non son proprio praticissimo...)
4) Per fortuna la Phonocar ha tirato fuori un xover passivo a tre vie, studiato appositamente per i componenti che avevo pensato: comprato ed i componenti usati non son affatto disprezzabili, con marche come philips ed altre in bella mostra. PRobabilmente nella sistemazione finale, non verranno tenuti sotto i coperchi neri bruttini, ma saranno tenuti in bella vista...,
3&2) I Tweeter, li sistemo , nel buco del montante posteriore.Lo stesso verrà ricoerto di moquettes grigio chiaro, per evitare di attutire le primissime riflessioni coi medi a cupola che alloggiando sotto di loro in perpendicolo potrebbero anche litigare fra loro(però anche amalgamarsi benone, si vedrà...)
Ecco le foto esplicative di quanto si vuol fare....
Il medio a cupola che sta per essere messo nell'alloggio predisposto a fianco del montante posteriore....
http://img112.exs.cx/img112/5783/Medioacupolarear.jpg
ecco come emetterà il suono ed ecco la cupola in seta da 3,7 cm....
http://img112.exs.cx/img112/5957/mediorear.jpg
I tweeter alloggerano in quel buco, che è stato già ricavato, domani li sistemiamo
http://img112.exs.cx/img112/4332/mediorear2.jpg
http://img112.exs.cx/img112/8625/reartweeter.jpg
1) Per la tasca il lavoro è stato davvero improbo, perchè bisognava crearla dal nulla: ed ho avuto seri dubbi sul fatto di poterci riuscire....NOn è ancora completato il lavoro, nel senso che così come è adesso, non si può abbassare il finestrino + di tanto, ma il lavoro completato mi dà una certa soddisfazione, quindi lo lascio per ultimo in questo work in progress.....
La tasca è stata ricavata riprendendo la piccola tasca in plastica che c'era sullo sportello posteriore: sfruttando poi una tasca in legno di una portiera Golf inutilizzata, almeno per quanto riguarda la parte di alloggio principale, si è lavorato due giorni con la resina, prima formata e poi fresata, al punto che quando le due tasche erano state prima fresate e poi scartavetrate per bene, c'era talmente tanta polvere(era attaccata pure alle Ns sopracciglia) che non ho potuto fare foto per timore di rovinare la macchinetta...
I due giorni dopo son passati a cercare di ripulire un pò il laboratorio e la macchina.
La fresa ha fatto un pò di danni(mi è scappata un paio di volte): ho tappato in qualche modo i buchi che ho creato nella tappezzeria.
Infine, Per rivestire le tasche ultimate, con Walter che stava per prendere un velluto grigio scuro, mi son disperso nel magazzinone del retro, ed ho trovato un ultimo rotoletto, alla fine usato...
PEr chiudere il woofer, non si potevano usare le reti dei woofer perchè non c'entravano, ed abbiamo dovuto autocostruirli anch'essi....
Fissato con un pizzico di silicone il tutto, ecco a questo punto come stiamo messi.
ditemi, ancora una volta cosa ne pensate...
http://img112.exs.cx/img112/4395/Tascafinale.jpg
http://img112.exs.cx/img112/9254/Tascafinalesx.jpg
http://img112.exs.cx/img112/7896/Tascafinale2.jpg
Con questo Vi sssssaluto, Vi invito a darmi davvero senza remore le Vostre impressioni, saranno tutti accettati i consigli che verranno dati, GRAZIE
walk on
sasadf