E' uscita la nuova release, che implementa anche la modalita' kernel streaming. La cosa interessante e' che -settando questa opzione- ho eliminato tutti i problemi di crash alla partenza di TT... oltre ovviamente a quelli di microscatti. :D
Visualizzazione Stampabile
E' uscita la nuova release, che implementa anche la modalita' kernel streaming. La cosa interessante e' che -settando questa opzione- ho eliminato tutti i problemi di crash alla partenza di TT... oltre ovviamente a quelli di microscatti. :D
SupermisterOGO
Ciao :)
hai hai hai marlenio;)Citazione:
Marlenio ha scritto:
E' uscita la nuova release, che implementa anche la modalita' kernel streaming. La cosa interessante e' che -settando questa opzione- ho eliminato tutti i problemi di crash alla partenza di TT... oltre ovviamente a quelli di microscatti. :D
metti almeno il link:D
http://reclock.free.fr/
È divenuto parzialmente a pagamento! Basta un pò di successo per mettere da parte i principi del software free.
Saluti
Sono d'accordo, anche se per un software di questo tipo sono dispostissimo a pagare. ;)Citazione:
Slave01 ha scritto:
È divenuto parzialmente a pagamento! Basta un pò di successo per mettere da parte i principi del software free.
Saluti
Comunque, ho appena finito di vedere il secondo dei due film testati con Reclock 1.5 beta 4 e sono veramente molto soddisfatto delle sue prestazioni: nella modalita' kernel streaming ho una fluidita' pressoche' perfetta, e l'occupazione della CPU (FFDShow con sharpen, blur e resize lanczos compreso) e' scesa dal precedente 60% a meno del 40%. Stabilita' ottima, per ora non ho avuto alcun tipo di problema.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...k&pagenumber=3
You may wonder why i have made this decision ? Firstly, only a few people contributed to reclock already (less than 50), and the amount of donation hardly covers the money i had to spend to buy hardware especially for reclock (some soundcards, one cheap ac3 amp, etc...), and my pc is completely outdated (can't play hd mpeg). The second reason is curiosity. I do not know at all how many people use reclock in the world (i have no stats of downloads from my current isp), so maybe i will get a better view
Cheers
ogo
***********************
Ne compro sei copie ... basta che non si paghi con Paypal
Sono d'accordo. Ma sarebbe strano se non prevedesse l'uso della carta di credito.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Ne compro sei copie ... basta che non si paghi con Paypal
Ma a voi l'audio si disattiva dopo due minuti usando il kernel streaming senza registrazione?
Stasera se ho tempo provo la nuova release.Citazione:
Marlenio ha scritto:
Sono d'accordo. Ma sarebbe strano se non prevedesse l'uso della carta di credito.
Ma a voi l'audio si disattiva dopo due minuti usando il kernel streaming senza registrazione?
Puo' darsi che al momento non sia ancora bloccata .
Non ho ben capito se funziona senza pagarla.
Dal forum l'autore dice di si, e anche Reclock mi indica il suo uso. Pero' teoricamente dopo due minuti di utilizzo dovrebbe alternare sonoro e muting ogni due secondi, e invece a me funziona senza nessun problema. :confused:Citazione:
BigLivius ha scritto:
Non ho ben capito se funziona senza pagarla.
al link che ha postato iace http://reclock.free.fr/
c'è la ver 1.5 beta 5 non la beta 4!
meglio ?
giona
E' uscita oggi (mi pare)e corregge alcuni piccoli bug.Citazione:
gionaz ha scritto:
al link che ha postato iace http://reclock.free.fr/
c'è la ver 1.5 beta 5 non la beta 4!
meglio ?
giona
Anche su questa -come sulla b4- a me il kernel streaming funziona dopo i due minuti senza sia necessario mettere il codice di registrazione.
CMQ, la B4 e' molto stabile. Adesso inizio a mettere sotto stress la B5. :)
kernel streaming......mi spiegate a cosa serve?
grazie.
a bypassare il mixer di windows che dovrebbe effettuare, sempre, un resampling a 48Khz con algoritmi pietosi...insomma eviti un'elaborazione inutile che fa solo danni in termini di qualità audio.Citazione:
monster ha scritto:
kernel streaming......mi spiegate a cosa serve?
grazie.
incredibile con la beta 5 finalmente STAR WARS usando appunto reclock mi funziona in dolby EX !!! (prima purtroppo appena mettevo reclock mi prendeva sempre la SPDIF ma non abilitava nel caso di questo films ,credo anche in altri, il dolby digital EX)presumo allora facesse una conversione il computer ed in digitale mi andava al pre (rotel 1098) già con i canali separati...:rolleyes:
anche gli scatti sono cessati ma stranamente il processore viene usato al 90% ed anche al 100 per cento spesso e volentieri:eek:
anzi sempre !!
da cosa può dipendere?
l'ordine di ffdshow è (blur) poi (resize, a 1280*720) poi (sharpen)
provo ad install PowerStrip, anche se credo possa solo dare un aiuto sulla fluidità ( mettendo a 50 Hz o multipli...)
non sulla percentuale di uso CPU
o sbaglio ?
Giona