Allegati: 4
Impianto 2Ch terminato,ora trattamento acustico... Consigli...
Ciao a tutti, dopo un annetto ho messo insieme la catena che vedete in firma.
Il tutto mi soddisfa molto e per le mie esigenze credo proprio sarà' il mio impianto definitivo.
Ora mi accorgo che nonostante l'ascolto sia gradevole con doti timbriche nel complesso ottime mi rendo conto che la stanza 6.5 x4.0 metrie' ancora abbastanza scarna come arredamento.
A volumi moderati tutto fila liscio,ma appena il volume sale si avverte un suono sempre pulito ma con code e rimbombi, tanto che nel silenzio totale se batto le mani con forza sento l'eco.
Ora visto la mia totale ignoranza in materia ho letto qua' e la' ma ancora non no idea di come trattare il mio ambiente in maniera non troppo invasiva e a costi ragionevoli!.
Nelle foto che posterò' vi illustro il locale. Purtroppo i diffusori hanno posizionamento obbligato e distano tra loro 3.70 mt
Se visti dal punto di ascolto la parete alla dx e'al momento vuota e li' ci sarà' a breve una libreria, alla sx c'è' la tenda .
La parete dietro al punto di ascolto e' attualmente vuota.
Quindi chiedo ai più' esperti un consiglio su come trattare l'ambiente in oggetto.
Allegato 16677Allegato 16678Allegato 16679Allegato 16680
Purtroppo non sono riuscito a capire come caricare le foto a vista nel post con relativa didascalia.
Grazie a tutti per eventuali consigli e pareri.