Sono a un bivio: consiglio composizione impianto HT (o HT + Musica?)
Salve a tutti. Cercherò di essere breve.
Budget 1000€ circa (con rischio divorzio)
Sala di circa 21 metri quadri.
Attualmente ho un HT non deifinibile tale e ne vorrei uno vero(simile).
Per la musica ho invece un lettore Cambridge azur 540c, ampli NAD C370 e casse Mordaunt Short Avant 908.
Il bivio è questo: visto il budget limitatissimo potrei, temo
1) o andare su un "tutto incluso", magari Onkyo di fascia media (tipo ONKYO TX-NR515 + FOCAL Kit 5.1 SIB&CUBE a 999€ da Media World, per intendersi), da usare per il solo HT e continuare a usare Cambridge+NAD+MS per la musica...
OPPURE
2) considerando che ho anche un paio di vecchie Chario Syntar 100, rinunciare al NAD e comprare un Ampli AV "migliore" utilizzando le MS come frontali, le Chario come posteriori e "recuperare" un Sub e un Centrale decenti, magari usati. In questo caso, però, il tutto sarebbe da utilizzare anche per la musica e non solo per film e giochi.
Il bivio/dubbio è questo: quale delle due idee vi sembra la meno bislacca? Quello che prospetto nella 2) è un impainto HT Frankenstein senza capo né coda o potrebbe comunque suonare? E per la musica perderei qualcosa - e se sì, molto - rispetto al mio ascolto attuale?
Mi rendo conto che ho fatto un sacco di domande, forse assurde, ma se ci fosse qualche esperto che mi vuole dare un paio di dritte/pareri gli sarei davvero molto grato.
Grazie mille in anticipo, dunque.