panasonic txl42wt50t - samsung es8000 - sony ex855...considerazioni
buongiorno a tutti, ho letto tutte le recensioni possibili sui vari top di gamma led per acquisto che avverrà in aprile-maggio. e più o meno tutti ricadono sul panasonic wt50, sony hx855 e samsung serie 8000. tutti hanno enormi potenzialità, e stamane mi sono recato finalmente da mw per verificare di persona quello che ho letto e per vederli e toccarli da vicino.premetto che non vi era la possibilità di modificare il video offerto da mw, che era comunque su tutti e tre un canale dedicato. sono subito andato dal panasonic (ho in mente di prendere questo) e ho visto una immagine nitida, finita, con un ottimo nero, mi aspettavo di più sotto l'aspetto estetico, quel pezzo di plastica trasparente in basso con la scritta viera non mi fa impazzire di gioia, vado dal sony, ottimo tv, mi sposto per capire se dai lati la visuale perde di brutto come letto, un pochino sì ma non esageratamente, quindi fin qui resto sul pana. vado a vedere il samsung 8000 e mi accorgo subito della brillantezza, mi spiegano che è causata dal fascio di luce led che lavorano in maniera diversa, illuminando il pannello da dietro invece che ai lati. vedendo la differenza tra questo samsung e i primi due la differenza di luminosità salta all'occhio...ma non mi convince, il tipo mi dice che gli da molto in più rispetto ai due concorrenti, ma non sono pienamente d'accordo: a me sembra molto sparata la cosa, una luce artifiziosa, i due giapponesi sono più "spenti" (non so se è l'aggettivo corretto) ma assolutamente più naturali. avete anche voi sensazioni simili? (sono sempre orientato verso il pana).
p.s.: ha dimenticavo: sul fatto che samsung abbia qualcosa in più dal punto di vista multimediale questo credo che non ci piova.
ciao