Magnat MA 400 Questo sconosciuto!
Avevo sentito diverso tempo fá un amplificatore Magnat MA 800 abbinato a due B&W cm 9 ( che dopo poco tempo diventarono mie) e non aveva sfigurato affatto, anzi aveva tirato fuori un bel caratterino.... e aveva abbondantemente surclassato un denon 3809.
Mi serviva un piccolo ampli da mettere in camera (dopo aver abbondantemente insonorizzato la sala, la cucina, lo studio, mancava la camera.... Potevo forse esimermi? ;) e poi mi avanzavano due Mordaunt Short Mezzo 2
Prima ho ordinato a scatola chiusa un t-progress f2a affascinato dal costo e....dalle foto dell interno, con lo scopo di provvedere tramite saldatore ad apportare qualche miglioria....
Appena arrivato.... Alcune prove... Rimesso in scatola e rispedito con diritto di recesso!
Probabilmente mi era capitato un modello difettoso ma sono inorridito per il suono e per la qualitá generale....forse dovevo immaginare che nessuno regala niente.....
Allora mi sono fatto prestare un aeron A4 da un amico..... Che dire... Non male ma ancora una volta pensavo meglio.
I casi della vita mi hanno portato davanti ad una buona offerta per il Magnat ma 400.... La spesa non eccessiva mi ha portato ad acquistarlo praticamente a scatola chiusa (non contento di aver giá speso 20€ per il corriere del t-progress) che dire:
OTTIMO!
Certo non al livello del fratello maggiore che costa tre volte tanto ma veramente ottimo!
Non molto potente, ma suono caldo e morbido ma non pastoso, ben definito, bassi non impetuosi ma ben presenti.
Ottima dinamica e spazialitá.
La costruzione é ottima, solida, curata e componentistica di qualitá.
Molto bella la linea, essenziale, sobrio é un ibrido, quindi la valvola fà bella mostra di se da una finestrella.
praticamente nulle le regolazioni (manca anche il bilanciamento dei canali) e il telecomando non affascina...
Ma che suono per un amplificatorino da 300€!
Cercate di ascoltarlo, perché veramente non merita di essere uno sconosciuto in questo mondo fatto sempre dai soliti nomi.