effetto scia sui LCD (LED) verità o fantasia?
Tre anni fa ho comprato il mio primo televisore.
Andando nei vari negozi avevo notato che mi dava molto fastidio l'effetto scia degli LCD.
Quindi comprai un plasma con piena soddisfazione-
Tre mesi fa ho comprato un SAMSUNG T27A550 per la stanza
date le dimensioni ho dovuto prendere un lcd
però mi da fastidio l'effetto scia
vabbè è un 50hz
sono andato da MediaWorld e un ragazzo che pubblicizzava le tv Sony mi ha detto che l'effetto scia NON esiste più per televisori che hanno una frequenza di 200hz
è vero?
oppure dipende (come tempo fa) da la sensibilità più o meno accentuata dell'osservatore?
e quindi per non avere questo fastidio bisogna per forza dirigersi verso un Plasma?
mi immagino che si sia parlato diverse volte di questo problema
ma vorrei la situazione ad oggi
cioè se le nuove tv lcd/led danno o meno questo fastidio
grazie