Alziamo il budget: Proac studio 140 MK2 vs Sonus Faber Liuto
UTILIZZO: 75% HT e 25 % H FI
ambiente: 40mq (20 mq dedicati al sorround)
sINTO: Onkyo 818 o denon 3313 (posso salire ancora un poco). In futuro con integtrato.
sto girando da diverse settimane ascoltando numerose tipologie di diffusori e impianti. Fermo restanto il mio interesse per le Monitor Audio RX6, mi hanno fatto ascoltare le Proac studio 140 M2 e velocemente le Sonus Faber Liuto. Devo dire che sono andato in crisi...
Le Proac erano pilotate da un banale sinto denon da 500 euro e mi sono piaciute. Le sonus Faber non ricordo, dovrei fare un ascolto piu approfondito.
Domanda:
1) LE SF sono cosi difficili da pilotare/collocare?
2) Le Proac come mai se ne sente parlare cosi poco?
3) quale scegliereste? fascia di prezzo 2.000-2.500
EDIT: Scusate ho sbagliato sezione. potreste spostarlo per cortesia. grazie mille