Ciao a tutti di nuovo...
Come ho scritto nel tittolo qual' la differenza tra i due amplificatori? che cosa giustifica la differenza di prezzo di 200euro?
Grazie mille!!!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti di nuovo...
Come ho scritto nel tittolo qual' la differenza tra i due amplificatori? che cosa giustifica la differenza di prezzo di 200euro?
Grazie mille!!!
un pò di potenza e dinamica in più e features
Secondo te queste differenze valgono la spesa maggiore di 200 euro?
Attualmente le dovrei abbinare al kit 5.1 Mordaunt Short Alumni e non credo ci siano problemi... Ma so già che vorrò upgraded il mio impianto a questa configurazione:
Klipsch Rf 82
Klipsch rc 62
Klipsch rb 81
Ho già un sub B&with asw. 608 (@antonio comprato da te e mi sono trovato benissimo :-) grazie)
Ovviamente so che entrambi gli amplificatori non vanno bene per le rf 82 di pensavo di abbinare un finale dedicato.
La domanda è la sezione pre é la stessa per tutti e due?
Se prendessi il 2113 con un finale per il front c'è la farebbe l amplificatore ad alimentare correttamente rc 62 e rb 81?
non ti serve nessun finale basta un sinto di fascia alta. ..
Leggendo e documentandomi qui sul forum ho letto che (e chiedo conferma a voi) che per sfruttare bene le Rf 82 ci vuole un amplificatore di fascia alta tipo Anthem mx 300 o i vari top gamma Pioneer o Onkyo ma siamo su cifre (mi pare 1200euro) che attualmente non posso permettermi. Ho letto inoltre che una soluzione Sintoamplificatore pre + finale puo' dare risultati paragonabili se non migliori di un amplificatore di fascia alta...mi sbaglio?
Bisogna comunque partire da una buona preamplificazione e da componenti non troppo economici, sicuramente piu' scendi di livello con la scelta del sinto e maggiore sara' il divario tra potenza e qualita'.
Il mio consiglio e' di non esagerare ,cerca di rimanere cmq su ampli medi
Denon 2113 e 2313 a che fascia appartengono? Hanno una buona sezione di preamplificazione?
Alla fine tra il sinto e il finale vai a spendere quasi gli stessi soldi di un sinto migliore, perche non pensi al 3313 ?
tu dici che prendere il 3313 equivale alla soluzione 2113 + finale?nel senso che entrambe le soluzioni riescono ad alimentare le rf 82?
Il problema e' che attualmente l' amplificatore mi serve per le mordaunt short alumni ed in futuro per il completo klipsch.
Non vorrei e non posso spendere 1000 euro per essere pronto per quello che arrivera' in futuro (senza sapere se e quando) anche se quella è la mia intenzione.
Preferirei spendere di meno ora e upgradare man mano il mio impianto se secondo voi è fattibile.
Potrei decidere anche di prendere il 2113 per il momento e quando sara' o comprare un finale o cambiare direttamente sintoamplificatore, cosa ne dite?sono un po' in confusione.
Se non ti scomodano puoi fare la prova cn il 2113, sto andanto contro il mio pensiero, consiglio sempre di abbondare con le elettroniche.
Cmq in tutti i casi ci scapiterai poco nel rivenderlo
La sezione Pre credo sia superiore a sinto di fascie piu' alte di altre marche
Ho un 1713 ed è una bestia...figuriamoci il 2113!! Altro che entry level! Direi che è già un modello medio alto.
Perchè comprare un sinto con l'idea già di pensare a quanto rivenderlo?? Pazzesco :D
Beati voi che avete tutti questi soldi per comprare e vedere sinto come fossero scarpe...Stiamo parlando di un sinto di 500 600 euro!
[QUOTE=MauroHOP;3742117]Ho un 1713 ed è una bestia...QUOTE]
Per far rumore basta anche meno, un buon sinto si sente a volumi bassi, per arrivare ad SPL alti basta e avanza , capirai cn il tempo la differenza tra un entry level e un top di gamma
Poi ogni abbinamento fa storia a se, lo stesso sinto puo' suonare bene con delle casse e male con altre non puoi generalizzare
NON c'è uscita pre