Visualizzazione Stampabile
-
Problema klipschorn
Ciao ragazzi, ho fatto un danno...
Ho esagerato con il volume con le horn e il Mac.
Risultato le horn, penso dipenda da loro, ora suonano malissimo.
Praticamente non esiste piu il basso.
...
Dietro hanno due coppie di fusibili. Una per cassa, in corrispondenza di dove si inseriscono i cavi dietro.
Praticamente i fusibili inferiori, quelli posti a lato del cavo di potenza che deriva dal finale, sono saltati.
Gli altri stanno bene, quelli del medio alto. Ma quelli del basso andati.
Ora,
Basta cambiare i fusibili?
Ho fatto danni maggiori secondo voi?
Come faccio a cambiare i fusibili?
Sono preoccupatissimo!!!
Ciao grazie a tutti
-
I fusibili servono ad evitare danni maggiori ,meglio sostituire un fusibile che un apparato, quindi basta sostituirli e l'impianto dovrebbe riprendere a funzionare regolarmente , visto che hai verificato l'intervento delle protezioni non è chiara l'ultima domanda ,se ti riferisci all'acquisto di fusibili nuovi non è un grande problema , i fusibili hanno dimensioni , correnti e curve d'intervento standardizzate , quindi prendi il fusibile intervenuto e portalo come campione in un negozio di forniture elettriche ben fornito , se ne hai uno vicino in giornata riesci a risolvere il problema e ti godrai le feste con il tuo impianto , se non riesci a trovarli puoi cercarli qui: http://it.rs-online.com/web/ .
-
Ragazzi, per fortuna esistono i fusibili.
Ieri sera ero ad un concertino. in una disco... Tipo!
Ad un certo punto la musica era a95/100 db... Ma scadentissima.... Si sentiva proprio male!!!
...
Quindi, animato dalla voglia di sentire a dovere il cantante, tornato a casa ho spinto il pre fino a '6' di volume. Il Gain sul finale posizionato a metà corsa.
Lancette wumeter con picchi decisamente a destra...
....
Il risultato è noto... Post ore 3:30 di notte. ho dormito divorato da incubi del tipo: mandare le horn con Bartolini in giro per il bel paese...
Voi capite come potevo sentirmi.
La speranza era nei fusibili...
Questa mattina, gli ho sostituiti.
2,20 euro per ritornare felice. facendo anche la scorta... Per i prossimi concerti.
Tutto come prima.
...
Ho notato solo che il nuovo fusibile ha il filo dritto. Quello che c'era aveva il filo a zig-zag ... Secondo voi dovrei ricercare quelli??
Molto felice
Buon natale a tutti
-
-Leggi la sigla che c'e' in entrambi i fusibili e ci fai sapere, puo' darsi che l'originale sia un fusibile ritardato mentre quello che hai montato e' rapido, in questo caso l'unica cosa che puo' succedere e' che possa saltare prima.
SALVO.
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusibile
Citazione:
Nomenclatura
Ogni fusibile possiede una sigla formata da 4 parti: tipologia, corrente nominale, potere di interruzione, voltaggio nominale.
Per i fusibili di formati in miniatura la tipologia può essere:
FF: superveloci oppure FA
F: veloci
M: medi
R: ritardati oppure T
RR: superritardati oppure TT
Per i fusibili di bassa tensione ma in formati maggiori può essere "aM": ritardati "gG/gL": rapidi "aR/gR": ultrarapidi
Il potere di interruzione può essere elevato (indicato da H) o basso (indicato da L).
Rispetto all'originale se ne hai preso uno più veloce và bene , più ritardato no.