acquisto online e diritto di recesso
qualcuno acquistando online ha mai usufruito del diritto di recesso?
La mia idea sarebbe quella di ordinare un proiettore di cui sono abbastanza convinto (benq 6200), vederlo (ho gia' visto in negozio il 6100) e se proprio non mi piace lo rimando indietro.
E' possibile fare qualcosa del genere? Qualcuno l'ha gia' fatto?
Non e' che aprendo il proiettore e la lampada perdo il diritto di recesso?
Grazie delle risposte.
ciao
Paolo
Re: acquisto online e diritto di recesso
Citazione:
paolone ha scritto:
qualcuno acquistando online ha mai usufruito del diritto di recesso?
La mia idea sarebbe quella di ordinare un proiettore di cui sono abbastanza convinto (benq 6200), vederlo (ho gia' visto in negozio il 6100) e se proprio non mi piace lo rimando indietro.
E' possibile fare qualcosa del genere? Qualcuno l'ha gia' fatto?
Non e' che aprendo il proiettore e la lampada perdo il diritto di recesso?
Grazie delle risposte.
ciao
Paolo
:mad: :mad: :mad: :mad:
complimenti per il tuo primo post!:rolleyes:
Re: Re: acquisto online e diritto di recesso
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
:mad: :mad: :mad: :mad:
complimenti per il tuo primo post!:rolleyes:
Io veramente non ci vedo nulla di male.
Il diritto di recesso è sancito, a beneficio dell'acquirente, a prescindere dalle motivazioni (che non devono neanche essere manifestate a controparte); anche il semplice cambiare idea è considerato giusta causa di rescissione del contratto.
Chi vende on-line sa benissimo tutto ciò e fa i conti di conseguenza e comunque, considerando che le spese di spedizione sono comunque a carico dell'acquirente, credo che il venditore sia ben contento di accollarsi il rischio del recesso sapendo in partenza che, nella peggiore delle ipotesi, non vende il prodotto (senza rimetterci nulla).
Qello che vorrebbe fare il nostro amico non mi sembra immorale; in fondo, è abbastanza convinto dell'acquisto e vuole solo lasciarsi una via d'uscita nel caso il prodotto non sia quello che si aspetta (il che è proprio la situazione che la legge tutela).
Diversa pratica (molto censurabile) è quella di vedere un prodotto in negozio ed acquistarlo on-line a costo inferiore: lì siamo perfettamente d'accordo che nun se fa, ma un eventuale recesso preventivato non credo sia scandaloso.
Sempre che la visione del 6100 in negozio non fosse preordinata all'acquisto del 6200 in rete :( .
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: acquisto online e diritto di recesso
Citazione:
aurel ha scritto:
... Diversa pratica (molto censurabile) è quella di vedere un prodotto in negozio ed acquistarlo on-line a costo inferiore: lì siamo perfettamente d'accordo che nun se fa, ma un eventuale recesso preventivato non credo sia scandaloso.
D'accordo anche se, qualora le cose funzionassero davvero in questo modo, molti negozi andrebbero in crisi.
Emidio