trasformare un XP in un XP-M
ho fatto una ricerca, ma non ho trovato alcun thread dove ne abbiate parlato:
qui si parla di come rendere Mobile un normale XP:
http://www6.tomshardware.com/cpu/200...ocking-08.html
A me sembra molto interessante per i nostri scopi, qualcuno ha avuto esperienze?
Si parla anche della eventualitą di modificare un registro del bios, ma come si fa?
Re: trasformare un XP in un XP-M
Citazione:
ludovico ha scritto:
ho fatto una ricerca, ma non ho trovato alcun thread dove ne abbiate parlato:
qui si parla di come rendere Mobile un normale XP:
http://www6.tomshardware.com/cpu/200...ocking-08.html
A me sembra molto interessante per i nostri scopi, qualcuno ha avuto esperienze?
Si parla anche della eventualitą di modificare un registro del bios, ma come si fa?
Con tale trasformazione rendi possibile l'utilizzo delle funzioni di risparmio energetico. Tuttavia tali opzioni sono realizzabili solo con mb che supportano gli XP-M (poichč il chipset č impiegato anche nei notebook), tra cui non sono presenti le schede madri NForce 2, che vanno per la maggiore sul forum, anche grazie all'encoder DD integrato (modelli con MCP-T);)
Tieni presente che il processore rimane, dal punto di vista delle proprietą fisiche (max temp supportata, VCore a frequenza default, massima frequenza sopportabile a VCore def, ...) un Athlon XP, con prestazioni inferiori rispetto ad un XP-M: un XP-M 2500+, funziona a 1,45 V, mentre un XP 2500+ č stabile a 1,65 V, per cui, modifica mobile o no, le prestazioni della CPU (dovute, semplificando, alla purezza del core, maggiore in un "M"), rimarranno invariate.
Un altro esempio: la quasi totalitą degli XP-M 2500+ raggiunge i 2400 MHz ad 1,65 V, mentre il numero di XP desktop che ottiene le stesse prestazioni č molto inferiore;)
P.S. Ne abbiamo parlato a questo indirizzo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20063