Visualizzazione Stampabile
-
Griglia che va e viene
Per spiegare meglio il concetto di griglia che va e viene
che si puo' vedere a distanze ravvicinate e che ho evidenziato nel 3ead sul mio Sanyo Z3
( http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=22210 )
ho fatto un po' di scatti a ca 1 mt dallo schermo con la digitale
e ho messo insieme una serie di immagini in un piccolo divx
da ca 500kb che trovate qui
http://www.geocities.com/elche99/prj/seqZ3divx.avi
Ovviamente l'unico scopo di qs divx è far capire di cosa si sta
parlando e vedere se qualcuno dei max esperti "digitali" del forum
magari riesce a darmi una dritta su cosa possa essere.
La leggera curvatura della griglia che si vede è introdotta
dalla fotocamera.
Prj: Sanyo PLV-Z3
Sorgente: Pioneer 868 in component progressive
Software: dettaglio della panoramica iniziale de Le due Torri
Grazie x tutti gli eventuali contributi.
-
In parte dipende dalla conformazione stessa della "griglia": il transistor che controlla ogni pixel è sistemato in un angolo quindi l'occhio percepisce con più facilità la griglia come una serie di linee piuttosto che come una griglias vera e propria.
Per quanto riguarda invece griglia che va e che viene, credo dipenda molto dal particolare "aggiornamento" dei pannelli che dovrebbe essere di tipo "linea per linea". Anche il tipo di immagini che vengono visualizzate può rendere la "griglia" più o meno percepibile. Ad esempio, questa è più visibile con immagini chiare (bianco su tutto) ed ancora di più se seguiamo con gli occhi le immegini che si muovono in senso verticale.
Complimenti per la ripresa! :)
Emidio
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
...cut....Ad esempio, questa è più visibile con immagini chiare (bianco su tutto) ed ancora di più se seguiamo con gli occhi le immegini che si muovono in senso verticale.
Complimenti per la ripresa! :)
Emidio
Hai centrato in pieno il problema: è proprio muovendo gli occhi sullo schermo che la si percepisce di piu'!!!
Sulle prime pensavo infatti di aver scoperto una specie di "effetto arcobaleno" in versione LCD :) ... nel senso di qualcosa legato alla
soggettivita' del "visus"...
Deduco comunque dalla tua risposta che non ci sia nulla da fare se non arretrare un po' il punto di visione (o rimpicciolire un po'
lo schermo) ... volendo evitare a tutti i costi la sfocatura!
Grazie
ps
Come riprese non sono Dante Spinotti, ma riesco, non sempre, a fare
anche qualcosa di meglio :D
-
peccato che non riesco a vedere il tuo filmato :(
mi dice che il mio pc non ha i codec necessari :confused:
dove li trovo?
-
Citazione:
niut ha scritto:
peccato che non riesco a vedere il tuo filmato :(
mi dice che il mio pc non ha i codec necessari :confused:
dove li trovo?
Se non hai i codec divx dovresti scaricarteli da http://www.divx.com/
Se li hai gia' non saprei... io l'ho fatto con i 5.2.1 potrebbe essere un problema di retrocompatibilita' nel caso i tuoi siano molto vecchi...