scusate ma c'è tanta differenza (immagine, elettronica, 'funzioni'....), se c'è, (e a favore di quale) fra i più recenti hx 855 e gli hx 920 (edge e full led a parte)??
Visualizzazione Stampabile
scusate ma c'è tanta differenza (immagine, elettronica, 'funzioni'....), se c'è, (e a favore di quale) fra i più recenti hx 855 e gli hx 920 (edge e full led a parte)??
qualcuno sa consigliarmi? ho trovato il 55 hx920 allo stesso prezzo dell'855. cosa fareste voi? leggendo le caratteristiche non mi sembra così diverso se non per il full led
Sull'855 hanno migliorato il dimmming e l'elettronica in generale, il 920 ha dalla sua parte un pannello più omogeneo.
Non so se ti servono tutti gli accessori di serie che trovi sul 855 come la base monolitica con i diffusori, il decoder T2 altrimenti il 920 è sempre un full-led cosigliato sui pannelli grandi ;)
grazie per l'opinione. in effetti avevo capito che i led su tutta la superficie fossero 'più consigliati' per diagonali più grandi dell'855 ne parlano bene però+ anche se negli ultimi post sembra che il problema che maggiormente si sia presentato è proprio quello dell'omogeneità del pannello. caso? o forse meglio girare sul 46?
Il taglio lo devi scegliere in base alla distanza?
Un 46 EDGE va bene, oltre il 50 io consiglio il plasma che hanno sempre un pannello omogeneo.
Il local dimming dell'HX920 e dell'HX855 non hanno praticamente niente in comune.
Le differenze sono state ampiamente argomentate in questo forum, se cerchi bene trovarai tantissime discussioni a riguardo. I 2 tv hanno praticamente la stessa identica elettronica. Ciò che cambia è il tipo di illuminazione con i vari pro e contro del caso.
Quale delle 2 scegli hai a casa un top led con i fiocchi!
Se propendi verso il 920 affrettati in quanto è fuori produzione da Ottobre.