Visualizzazione Stampabile
-
Bose Solo TV
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho acquistato il prodotto in oggetto con l'intenzione di poter avere un coinvolgimento maggiore durante la visione della Tv (Viera Panasonic G20 50") e soprattutto dei films, cercando di emulare il mio vecchio 5.1 Panasonic (da qualche centinaia di euro) che non posso più utilizzare per problemi di ingombro ma che per me suonava splendidamente.
L'utilizzo che ne faccio è incentrato esclusivamente sui canali del digitale terrestre e films riprodotti dalla Apple TV in streaming.
Non sono assolutamente un audiofilo quindi è probabile che mi sbagli ma una volta installato (con cavo ottico digitale) e cercando di fare un confronto, impostando il volume della tv allo stesso livello di quello del Bose, non ho riscontrato che una "manciata" di bassi in più e qualche suono leggermente diverso a favore di quest'ultimo ma nulla di eclatante che possa giustificare la cifra spesa.
Mi domando se sia possibile quindi avere un suono decente dalle emittenti tv senza dover riempire la stanza di cavi?
Grazie a chi vorrà rispondere ed Auguri a Tutti!
-
per avere quel qualcosa in più penso che dovevi acquistare il sistema CineMate GS, anche quello più economico, io lo uso in camera da letto ed il suono dei film è davvero coinvolgente con una notevole presenza di basse frequenze.
Citazione:
Originariamente scritto da
KenZen
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho acquistato il prodotto in oggetto con l'intenzione di poter avere un coinvolgimento maggiore durante la visione della Tv (Viera Panasonic G20 50") e soprattutto dei films, cercando di emulare il mio vecchio 5.1 Panasonic (da qualche centinaia di euro) che non posso più utilizzare per problemi di ingombro ma c..........[CUT]
-
Putroppo, per problemi di ingombro non posso installare satelliti e sub. Il massimo ammissibile (da mia moglie) è la sound bar. Ecco perché ho pensato di prendere il Bose Solo.
Non credevo però di ottenere un suono così poco fedele ed una differenza minima tra un prodotto fatto ad hoc e le misere casse della TV.
C'è da dire che il 5.1 lo utilizzavo solo con DVD che supportavano questo sistema. Non vorrei quindi che anche installando un sistema migliore ed utilizzando sorgenti quali digitale terrestre ed apple TV non riesca ad ottenere i risultati voluti.
-
Gran parte dei contenuti su Apple TV sono in DD 5.1
-
le migliori soundbar sono YAMAHA
-
Andrea, con Apple TV utilizzo solo l'Airplay. Affittare film datati mi interessa poco.
Ma... ammesso che riesca ad utilizzare un 5.1, potrei godere del suo suono con soltanto i canali del digitale terrestre e film in streaming o se non si hanno contenuti in dd-5.1 si sente meglio il Bose Solo?
Oggi, riprovando a vedere i trailer della apple tv ma solo con un volume decisamente alto, posso dire che la qualità del Bose è del 100% superiore a quella della TV. Se invece si vuol vedere in film ad un livello audio normale (per normale intendo senza disturbare il vicinato) il bose non fa la differenza se non sulla bolletta.
Volendo infine rendere il Bose, cosa mi consigliate di acquistare che non abbia satelliti sparsi per stanza e sia ingombrante?
:confused:
-
secondo me potresti mettere un ampli stereo che va bene anche per ascoltarci radio, CD, etc. tipo il Marantz M-CR503 o il NAD C715.
ci devi mettere un paio di casse ai lati del TV.... ne fanno anche di belline e stilose per andare incontro alla moglie!
-
Avevo pensato di sostituire il Bose con questa: http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60618632
Secondo voi suona meglio o perdo tempo?
-
Secondo me sì. Tieni conto che comunque c'è il sub.
-
io potendo tornare indietro prenderei un Nad CC316BEE con un paio di diffusori da scaffale.
Citazione:
Originariamente scritto da
KenZen
-
Non ho provato l'oggetto, però sono assai sorpreso dallo (scarso) risultato, almeno quantitativo, ottenuto; me lo hanno descritto come classico prodotto Bose...
A questo punto mi hai incuriosito, nel periodo delle feste dovrei recarmi da un amico che lo possiede, ne approfitterò per vederlo in azione.
Ho sentito l'audio di una soundbar Yamaha (senza sub) e ho davvero percepito pochi benefici rispetto a quello della tv.
P.S. Utilizzi il Bose in un ambiente molto grande?
-
io prima di comprare il CineMate della Bose l'addetto Mediaworld mi ha fatto provare tutte le soundbar anche quelle con il sub e queste non si avvicinavano minimamente al mio sistema. Io lo presi in offerta a 499 Euro anzichè 599.
Citazione:
Originariamente scritto da
Morpho
Non ho provato l'oggetto, però sono assai sorpreso dallo (scarso) risultato, almeno quantitativo, ottenuto; me lo hanno descritto come classico prodotto Bose...
A questo punto mi hai incuriosito, nel periodo delle feste dovrei recarmi da un amico che lo possiede, ne approfitterò per vederlo in azione.
Ho sentito l'audio di una soundbar Yamaha (sen..........[CUT]
-
Il potermi orientare su marchi e modelli non presenti al MediaWorld dipende solo se mi viene restituito l'importo. Diversamente dovrò scegliere uno dei loro pezzi.
Morpho, anche il Bose non ha sub ed i benefici si sentono SOLO a volume molto alto. Trovo quindi che sia inutile questo prodotto perché nessuno ascolterebbe un film al max volume.
-
io in un mediaworld ho visto questo amplificatore della Marantz in offerta a circa 280 Euro:
http://www.marantzitaly.com/it/Produ...oductId=PM5004
che abbinato con dei diffusori Polk Audio tipo questi il tutto potrebbe darti benificio:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1697
Citazione:
Originariamente scritto da
KenZen
Il potermi orientare su marchi e modelli non presenti al MediaWorld dipende solo se mi viene restituito l'importo. Diversamente dovrò scegliere uno dei loro pezzi.
Morpho, anche il Bose non ha sub ed i benefici si sentono SOLO a volume molto alto. Trovo quindi che sia inutile questo prodotto perché nessuno ascolterebbe un film al max volume.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manzuc
io prima di comprare il CineMate della Bose l'addetto Mediaworld mi ha fatto provare tutte le soundbar anche quelle con il sub e queste non si avvicinavano minimamente al mio sistema. Io lo presi in offerta a 499 Euro anzichè 599.
Il mio amico ha preso il Bose Solo TV proprio perché felice possessore di un CineMate, che mi pare pagò circa 1.000 euro. Un'altra persona, dopo averlo sentito da lui, ha replicato l'acquisto. Certo, un impianto multicanale, o anche stereo, è un'altra cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da
KenZen
Morpho, anche il Bose non ha sub
Sì, lo so, non l'ho sentito, ma lo conosco bene. ;)