Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio cavo coassiale
Salve ragazzi,
un consiglio solo :) scrivo per chiedervi quale cavo coassiale (marca, modello) sia meglio utilizzare per collegare il lettore cd Marantz CD6004 al Marantz NA7004 (visto che ha una sezione dac migliore).
Premetto che ho già collegato sia il lettore cd che quello di rete all'ampli con 2 coppie di rca Van den hul D 102 MKIII.
Grazie
-
E' fondamentale che sia da 75 ohm di impedenza, che sia più corto possibile e che garantisca contatti fermi, stabili ed affidabili.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
E' fondamentale che sia da 75 ohm di impedenza, che sia più corto possibile e che garantisca contatti fermi, stabili ed affidabili.
Ciao, Enzo
Ciao Enzo,
perciò un Van den hul D 3000 III potrebbe fare al caso mio... http://www.vandenhul.com/p_B13.aspx
-
Anche uno meno "nobile" ma magari con una capacità/metro inferiore va bene, quella mi semra un po' alta, il banalissimo RG59 ha un valore intorno ai 56 pf/m contro i 95 di quello indicato.
Ciao
-
Quoto in pieno Nordata.
Per il VDH è dichiarata una capacità per unità di lunghezza molto elevata per l'uso. Davo per scontato che i cavi S/PDIF non superassero i 50 - 60 pF/m.
Per il Viablue NF-75 che ho in firma, senz'altro meno nobile del VDH, collegato tra il Nuforce ed il dac, sono dichiarati 52 pF/m. Io ho installato quello da 0.5 m.
Ciao, Enzo
-
Se seguono quella filosofia anche per i cavi audio non c'è da stupirsi che molti li considerino "musicali", danno una limatina alle frequenze alte e ad eventuali armoniche dispari di ordine elevato generate da qualche ampli non tanto serio ed allora il suono diventa magicamente caldo e riposante e vale il concetto della famosa "sinergia", ma non è mettendo assieme due componenti con manchevolezze opposte che si risolvono i problemi.
Ciao
-
Io mi trovo bene con i coassiali itc 52 pF cioè il sadds, lo trovi sotto casa a due soldi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
danno una limatina alle ferquenze alte e ad eventuali armoniche dispari di ordine elevato ed allora il suono diventa magicamente caldo e riposante[CUT]
Conosco un tipo che va avanti così: installa qualcosa ad alta definizione (dac, interfacce strane USB/SPDIF, firewire, ecc) poi, dopo un po' di tempo, mette qualcosa di "caldo e musicale" che leva definizione e così via. E' arrivato ad installare al posto di cavi digitali, cavi fuori specifica e di lunghezza sovrabbondante perché considerati "molto morbidi e mai fastidiosi".
Ciao, Enzo
Citazione:
Originariamente scritto da
micioleo
Io mi trovo bene con i coassiali itc 52 pF cioè il sadds
Più adatti al digitale di quelli penso che non ce ne siano visto che trasferiscono segnali deboli dalla parabola al decoder.
Ciao, Enzo
-
GRAZIE 1000 RAGAZZI!!!!!
Info ultilissime!!!!!!! :) :) :)
Sentivo parlare anche di Monster come marca per cavi coassiali o anche Proel; qualcuno sa niente se sono buoni o no?
-
-
Quel mogami è una rarità...il 2964 credo... Chi ce l'ha lo fa anche un pò caruccio...
Prova un bel sat...
-
mogami W2964 62 pf/m 2.50 euro/metro, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Se seguono quella filosofia anche per i cavi audio
Siccome ho provato alcuni cavi vdh, anche se modelli reputati "economici", posso dire che il tuo dubbio è decisamente fondato ed è stato il motivo per il quale li ho rivenduti.
Per quanto riguarda il coassiale, quoto per il viablue e suggerisco, se opti per dei cavi già finiti, per il ricable hi-end che è fatto veramente bene con buoni componenti ad un prezzo decente.
-
una domanda, ma i connettori "certificati " 75 ohm hanno un senso? devo usare quelli se faccio diy?
-
In teoria, sì, in pratica, detto tra noi, non cambia nulla.
Solo il connettore non influisce sulla forma del segnale trasportato.
Inoltre non c'è un modo semplice per accertarsi che i connettori sono effettivamente da 75 Ohm e bisogna fidarsi del venditore, se sono in un sacchetto sigillato, con tanto di numero di serie e marca, va bene, ma se sono tirati fuori da un cassetto con l'assicurazione che "Questi sono da 75, vanno benissimo".....
Ciao