Allegati: 1
Home Theatre e Filodiffusione in casa...
Buongiorno a tutti...
Dati i vostri preziosissimi consigli, ho abbandonato l'idea della filodiffusione Bose (con il sistema V25.. ), e ho optato per una filodiffusione più "seria"... Premesso che sto facendo i lavori a casa, non ho problemi per passaggio fili ed altro..
Allora vi riallego la pianta di casa e vi spiego la mia ideaAllegato 16362
Partiamo dalla filodiffusione.. Sistema Cambridge Incognito, multiroom.
Hub AH10 (che un giorno espanderò con il sistema VH10). Quindi in ogni stanza ci sarà una placca KP10, che servirà a comandare le sorgenti e a scegliere se accendere la musica in quella stanza.
Domanda... Il cavo video da passare nelle due stanze da letto come dovrà essere? e sopratutto come lo gestisco sempre con una placca tipo la KP10??
Ora passiamo al discorso diffusori... dato che non ho controsoffitto (parlo dei due bagni e delle due stanze da letto), vista la dimensione delle stanze volevo mettere dei diffusori a muro e sono indeciso tra le cambridge AS10 (http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=79) e le indiana tesi Q (http://www.indianaline.it/tesi-q/1991). Preferirei le tesi perchè hanno la scatola di legno che farei murare.. Ora queste sono buone in un ambiente tipo bagno, e sopratutto posso metterne solo una di queste casse?? (quindi parliamo di due coppie)
Ora vi segnalo l'altro problema, l'home theatre..
Allora premessa ... nel salone ci sono due linee tratteggiate, che in realtà sono due linee isolate di controsoffitto.
La televisione con tutti i vari componenti andrà nella parete da 125cm centrale; a fianco ci sono due librerie che si uniscono al controsoffitto. Ora problema .. diffusori laterali e i posteriori dove li incastro; li vorrei usare per sentire musica e per l'home theatre ovviamente. Premesso che a questo punto la soluzione delle indiana mi piaceva anche per il salone (incastonate nel muro) e considerando che la televisione (125 di larghezza a disposizione considerando che un 50" misura un metro circa, non avrei spazio....) consigliate di metterle sopra la tv? oppure ai lati delle librerie dato che forse "stringono" un pò il suono? i diffusori posteriori rispetto alla tv una sulla parete di sinistra alta anche 220.. e l'altra sulla parete di destra (quella specie di pilastro per capirci) ... oppure incastonate nel controsoffitto (però forse perderei qualità nell'home theatre)??
Aspetto vostri preziosissimi consigli... grazie :D