sony bravia HX855 Vs LG LM660S
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e dopo aver letto alcune delle vs discussioni ho deciso di scrivere direttamente per chiedere consiglio:
Vorrei regalarmi un nuovo TV per Natale (anche il mese dopo va bene lo stesso) per sostitire il mio 32" philips, che sposterò in un altra stanza, con un TV di nuova generazione e di dimensioni superiori.
Ho cambiato casa da un anno e il 32 che prima avevo a poca distanza ora lo guardo a circa 3 metri.
Non ho potuto fare questa spesa prima in quanto avevo altre priorità, ma ora dire che è venuto il momento di guardare una TV con schermo decisamente più grande.
Ora vengono i miei problemi e le mie indecisioni.
Cerco di spigarvi il tutto in modo da avere i migliori consigli possibili.
Come detto sopra la visione è dal divano a 3 metri di distanza, io e mia moglie siamo appassionati di film e fiction, quindi amanti della TV.
La parete dove dovremmo mettere la nuova tv è esattamente di 1130 mm, quindi piccolina, da una parte termina con una porta e dall'altra con il muro a 90° (con dubbio che possa influenzare l'audio se il tv viene fissato a parete)
Per ora la TV è appoggiata su un vecchio mobile che a breve cambieremo.
La mia primo innanzitutto è sulla dimensione, 40-42" o 46-47"?
Nel primo caso ho paura che la tv sia troppo piccola per la distanza, nel secondo che la tv sia troppo grande per la parete.
Il secondo dubbio è il fissaggio della TV, se a paratia o appoggiato sul mobile.
Visto la scarsa qualità audio dei TV a schermo piatto (per ora non ho surround o simili) ho paura che il fissaggio a muro sia un ulteriore ostacolo alla qualità sonora, oltretutto il tv andrebbe fissato con staffa orientabile visto che la visione non è perpendicolare.
Per ora non ho lettore bluray , ma ho un mediaplayer in grado di leggere mkv. Quindi non avrei nessuna fonte in grado di generare 3d (non so se un emtec nh500 possa essere utile allo scopo).
Girando per i grandi mediastore mi sono innamorato di due TV dal prezzo e dalle caratteristiche completamente diverse e cioè: sony bravia HX855 Vs LG LM660S
Premesso che per la questione pollici aspetto i vs consiglio, i mie ulteriori dubbi nascono dalle diverse caratterstiche di questi due tv e dal loro prezzo.
Sicuramente la comodità del 3d passivo è molto più comodo e più brillante come immagine, ma il sony lo batte in risoluzione....almeno questo è quello che ho potuto notare di persona.
Ora vengo alle domande:
La barra monolite del sony, ha una qualità audio veramente superiore?
Il fissaggio a muro compromette la qualità audio dei TV?
Il monoilite del sony può essere usato staccato dal TV?
Il 3d attivo del sony è sempre più buio? è vero del mal di testa o nausea che può portare?
Il dvb-t2 è veramente in arrivo nel futuro? avrebbe senso prendere il sony anche per questo motivo?
E' vero che la qualità sony è migliore, ma è anche vero che si paga il nome?
E' vermante tanta la differenza tra avere un 40-42" e un 46-47"?
In generale vorrei anche un TV con bordo molto sottile viste le dimensioni della parete.
sono veramente pieno di dubbi...potete aiutarmi ad arrivare ad una conclusione per trovare quello che può soddisfare meglio le mie esigenze?
Grazie mille