Home Cinema Blu-ray: meglio 5.1 all-inclusive compatti o pezzi separati??
ciao a tutti, possiedo un TV plasma Viera che comincia ad avere i suoi anni, e forse riesco a procurarmi un lettore 2d vecchio (sempre della Panasonic) che sfrutta il full HD del tv (mi pare sia in dmp-bd65 o qualcosa del genere), in modo da potermi godere ogni tanto qualche film... però vorrei costruirmi pian-piano un sistema 5.1, per cui il quesito che vi pongo è il seguente:
1) non acquisto il lettore blu-ray e punto invece a un sistema compatto Panasonic tipo il SA-BTT282, che comprende tutto il necessario? (casse e lettore bd)
2) acquisto il blu-ray e successivamente investo in un amplificatore e casse più performanti di altre marche (es. Kenwood, Yamaha etc.)?
Non sono ferrato in materia, quello che non capisco è come mai i sistemi compatti che ti offrono il lettore oltre alle casse non hanno anche un amplificatore. Oppure è lo stesso lettore che fa anche da amplificatore? Il lettore non dovrebbe comunque andare sempre e comunque collegato all'amplificatore e poi l'ampli alle casse? Perchè quei lettori invece hanno l'uscita per le casse? Il segnale amplificato chi glielo manda? grazie aiutatemi