Schermo 21:9 o multiformato?
Sono alla stretta finale per l'acquisto del telo.
Base massima che posso ottenere con zoom praticamente al massimo è 3 metri (proietto da circa 4,20 metri e la visione è circa la stessa. E dopo aver visto qualche film (anche se sul muro) in 21:9 non posso farne a meno.
Sto seriamente pensando di fare l'investimento per un multiformato tensionato (definitivo? inoltre sarà inceiling, quindi vorrei evitare ulteriori smadonnamenti futuri con il cartongesso) ma non vorrei poi pentirmi della spesa eccessiva.
Inoltre è un living (mediamente trattato) e non vorrei fare cose posticce con mascherature rimediate o altro (tipo rulli aggiuntivi ecc).
Se alla fine mi convinco per lo schermo 21:9 di 300cm di base avrò circa un 16:9 inscritto di 100 pollici per vedere sky. Non vorrei che poi possa essere leggermente piccolo da quella distanza (e non voglio avvicinare il divano).
Per la tela andrei su guadagno unitario, bordato e retro nero. La home vision della screenline dovrebbe andare bene.
Da considerare inoltre l'eventuale processore che nel caso mi aiuta a croppare/coprire eventuali parti delle immagini
Parlando di film, oltre ai 2 cavalieri oscuri, quanti hanno scene miste come aspect ratio? e quanti quelli con ar diverso dai classici 16:9 o 21:9?
Grazie per qualunque indicazione/consiglio!