Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Blade II
Finalmente è uscito questo titolo in BD, ho visionato qualche scena e mi sembra un trasferimento fatto bene, anche l'audio è bello possente, un bel DTS-HD Master Audio, gli extra sono tanti a vedere dalla copertina posteriore, stasera a fine visione completa scriverò il mio parere in maniera più ampia.
Per il momento guardate che stupidi quelli della Eagle...hanno messo come foto posteriore la faccia del tipo che faceva l'orrida serie tv, poi nella parte davanti ci sono alcune scritte non perfettamente a fuoco....complimenti! spero siano gli unici errori!
Scusate la bassa qualità, foto fatta con il cell al volo:
http://i49.tinypic.com/20fdyth.jpg
Peccato che non ha la bella confezione del vecchio doppio DVD tutta in cartone che si apriva a libro! peccato davvero!
-
il menu' è come quello usato dalla WB...?
per intesi,come questo:
http://www.blu-ray.com/movies/screen...504&position=9
P.S.
errore imbarazzante questo della cover...:rolleyes:
-
Eccomi, si il menu è uguale, allora:
Il film è presentato nel corretto formato di 1,85:1 e NON in 2,35:1 come indica la copertina (e siamo a 3 errori solo di copertina :rolleyes:) ha doppio audio DTS-HD Master Audio inglese (uno in 7.1 e uno in 5.1) e una traccia italiana sempre DTS-HD Master Audio 5.1 canali, sottotitoli solo in italiano per non udenti.
Faccio presente che quando i vampiri parlano nella loro lingua ci sono fissi i sottotitoli inglesi (sono proprio stampati sulla pellicola) e partono anche in italiano (si possono eliminare, io l'ho fatto) anche se non servono perchè da noi è stato doppiato tutto.
Video: ottima trasposizione davvero, il film è abbastanza scuro ma non ha problematiche particolari, ci sono alcune scene dove c'è una grana abbastanza marcata ma nulla di disturbante, per la maggior parte del film il quadro è pulito e compatto, i colori sono molto belli, caldi e fin troppo saturi in alcune scene (aggiungo volutamente saturi data la fotografia), buona tridimensionalità del quadro, il livello dei dettagli è alto, è codificato in AVC a bitrate sopra i 20mbps per la maggior parte del film.
Audio anche questo ottimo, inutile...sin dal DVD questo è sempre stato un disco demo per l'audio e personalmente lo ripromuovo tra uno dei dischi demo per l'audio, ci sono certe scene da paura (la discoteca, ad esempio), ottima dinamica fronte retro, dialoghi ben comprensibili, ottimi bassi profondi.
Extra non visionati, ho visto giusto il trailer ed era a 480i con qualità davvero infima.
-
molto bene,quindi significa che come per il terzo film hanno riportato paro paro l'ottimo master WB,però essendo localizzato dalla eagle da noi ci becchiamo l'audio HD e i sottotitoli per fli extra.;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
questo è sempre stato un disco demo per l'audio
Confermo. Ancora oggi una traccia top, anche in semplice Dolby Digital. Dettaglio e potenza a mille, scena sonora apertissima, piena, incessante, effetti iper agressivi, ma non fastidiosi. Il centrale è una "colonna", e non c'è una sbavatira che sia una. L'ho usato come test per anni.
Imho la dimostrazione "vivente" che il 90% di una traccia audio lo fa il mix. Il resto la codifica. Ancora non ho ascoltato una traccia HD che mi abbia fatto dimenticare questa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DartDVD
anche in semplice Dolby Digital
Io ho sempre sentito il DTS-ES 6.1 italiano nel DVD, c'è anche la traccia Dolby Digital EX 5.1 italiana però...ti riferivi a questa?
-
Concordo con voi,assoluto dvd demo per quanto riguarda le tracce audio.Credo che Dart si riferisca proprio alla DD EX 5.1.
Sinceramente anche io ho sempre ascoltato la DTS ES. Non vedo l'ora di vedere il BD.
Il film lo ritengo uno dei cinecomics meglio riusciti in assoluto,con azione,ironia,personaggi fantastici e macchiettistici allo stesso tempo (l'Emobranco guidato da Ron Perlman) e un ritmo forsennato dall'inizio alla fine.D'altronde il regista e' Del Toro,che non dimentichiamo ci ha regalato gioielli come Cronos e Il labirinto del fauno.Personalmente lo trovo superiore a robetta tipo Iron Man e Capitan America.Ma di perecchie spanne.
Velo pietoso sulla cura pessima posta della Eagle nella fascetta.E pensare che il dvd special edition (ma solo la prima edizione,le ristampe sono uscite in semplice amaray) aveva un fantastico packaging a libro in cartoncino.
-
col senno di poi è un peccato che la eagle non abbia fatto in tempo ad editare anche il primo capitolo della serie...:rolleyes:
-
Fortuna che non hanno fatto la loro loffia Metal Box, altrimenti oltre ai vari errori....avevamo pure varie ondulazioni :rolleyes:
Si la versione in DVD (la prima) aveva un packaging molto bello, ancora oggi quando vado da un mio amico che la possiede resto colpito per la cura e mi arrabbio perchè in BD queste edizioni sono date col contagoccie!! :mad:
Comunque è anomalo che l'abbia distribuito la Eagle, avevo letto tempo fa che New Line aveva ritirato tutti i diritti ceduti al di fuori dell'America per far editare solo a Warner....meglio così, almeno per l'audio :D
-
Ho appena acquista blade 1 perché non lo avevo mai visto quindi volevo cominciare dal primo....bhe lo sto vedendo ora e non e'un granché ne come audio ne come video....lo so che qui si parla del 2....spero solo che sia di un altro pianeta rispetto al primo...qui audio in dd 640 ma con centrale inscatolato, video altalenante con molta sofferenza nelle scene scure......
-
passi il lato audio,ma se il video del primo BLADE non ti soddisfa c'è qualcosa che non va nella tua catena video o nel tuo metro di giudizio...il primo poi è quello con il video migliore dei 3...:rolleyes:
-
Io avevo capito che il due fosse ottimo, qui si sta osannando quello.....
Quindi per ordine il primo e'il meglio come video mentre il 2 come audio?... È il terzo ed ultimo?
-
sono 3 ottimi master ma per me il primo spicca un pò sugli altri 2 che restano più che buoni come dicevo.
il primo è edito da WB ed ha la traccia audio 5.1 DD ita mentre il secondo e il terzo hanno un 5.1 DTS HD ita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Io ho sempre sentito il DTS-ES 6.1 italiano nel DVD, c'è anche la traccia Dolby Digital EX 5.1 italiana però...ti riferivi a questa?
Mi fà piacere che la EAGLE abbia mantenuto per l'audio gli stessi standard qualitativi del dvd, effettivamente ancora oggi entrambe le tracce sia il DTS ES che il DD EX sono dei veri riferimenti, e non era male nemmeno il video, almeno per un dvd, è un titolo che farà parte della mia collezione al 100%.