Il Motionflow e' solo questione di educazione alla visione.....
Sono 3 mesi che non accendo il proiettore e per mancanza di tempo guardo solo la tv per telegiornali e balle varie. L'altro giorno accendo per far vedere un cartone ai bambini e noto che l'immagine ha un non so che di fluido, comunque un po' strana. Guardando successivamente mi accorgo che il motionflow era inserito su high e mi sono ricordato che il 24p mi ero abituato a guardarlo cosi' , forte della totale assenza di blur nei panning. Ora , mi sembra di capire che la tv mi ha rieducato all'immagine scattosa. E' come l'audiofilo che ha l'orecchio allenato al buon suono e in un attimo ti sa dire in cosa pecca un impianto. Ne consegue che anche un videofilo avra' l'occhio allenato o meno all'immagine (e agli scatti). Dico bene?