vorrei chiedere a voi guru se avere un cavo hdmi 1.4 da 10m possa influire sulla qualità dell'immagine, rispetto ad uno da 7m
grazie a tutti :)
Visualizzazione Stampabile
vorrei chiedere a voi guru se avere un cavo hdmi 1.4 da 10m possa influire sulla qualità dell'immagine, rispetto ad uno da 7m
grazie a tutti :)
Direi proprio di no, altrimenti io con 15mt come potrei "vivere" ;)
io credo andrò direttamente con HDMI Wireless
a quanto pare non si perde alcun segnale...così dicono ;)
potrebbe essere un'alternativa no?
IL cavo HDMI veicola un segnale digitale questo o passa o non passa, l'importante è scegliere un cavo HDMI high speed e versione 1.4. Tra cavo e cavo le schermature e la cablatura potrebbero influenzare le prestazioni ma qui sconfiniamo nel soggettivo...
condivido pienamente.
sulle trasmissioni digitali non si dovrebbe perdere nulla. è uno scambio di informazioni, o arrivano o non arrivano.:rolleyes:
Potresti notare squadrettamenti, o pixellature, dovute alla perdita di qualche informazioni "qua e là" con un cavo di non eccelsa qualità (io ho notato una volta con un cavo da 10 metri alcune righe orizzontali rosse, solo con risoluzione 1080, a 720 non c'era niente).
Di sicuro non noterai decadimenti della qualità generale come sarebbe potuto succedere con un cavo scart, per esempio
Concordo con gli altri utenti, l'hdmi è una connessione digitale quindi o vedi o non vedi.
In realtà per essere più precisi (come ha scritto Alby_ao) in alcuni casi potresti avere dei problemi sull'immagine, ma più che di perdita di qualità parlerei di veri e propri difetti dell'immagine (righe strane, squadrettamenti stile segnale tv, etc), dovuti all'intervento dei circuiti di correzione degli errori che oltre un certo limite non possono fare miracoli.
Per questo motivo è importante che il cavo abbia un minimo di qualità quando si parla di cavi oltre i 10-15 metri (direi che cavi da 20-30€ bastano e avanzano), sotto questa soglia va bene qualunque cavo HDMI... ;)
Quindi per rispondere in modo sintetico alla tua domanda: no, la lunghezza non influisce affatto sulla qualità finale dell'immagine. ;)
Cmq è sempre meglio il cavo che non il Wireless .
Altrimenti perchè si spenderebbe anche centinaia di euro per i cavi....:D?
Nooo non dirmi così ... Hai avuto esperienze personali col wireless?
Da quello che ho sentito non dovrebbe esserci differenza
Confermo quanto detto sopra...io ho preso dei cavi da 10 metri ad un prezzo "vergognosamente" basso ma funzionano alla grande....il digitale o arriva o non arriva...
Il resto IMHO è solo marketing ...
ragazzi il wireless è una grande cosa. :sofico: risolve un sacco di problemi ma per esperienza personale la metterei come ultima risorsa non per la qualità del segnale ma perchè ogni tanto può fare i capricci sui collegamenti e ti viene di buttare tutto dalla finestra :muro::muro:
Per me il wireless è come se non esistesse neanche...sarò paranoico ma il caro e buon vecchio cavo lo preferisco di gran lunga sia per le prestazioni (è molto più soggetto al rumore come mezzo trasmissivo) che per motivi diversi...già ce ne sono di onde elettromagnetiche in giro che, volenti o nolenti, dobbiamo "subire", quindi cerco di evitare quello che posso (idem per il router con wireless rigorosamente off se non in casi eccezionali)... :)
eheheh Wireless arrivato, installato e provato, all'inizio si, qualche tentazione di buttarlo dalla finestra ce l'ho avuta ma poi...
per chi non l'avesse mai utilizzato, beh , se avessi fatto un test, nessuno si sarebbe accorto della differenza tra cavo o wireless, incredibilmente fedele, l'unica pecca, col mio lettore BD non mi passa il segnale 3D, quindi....
l'ho ritornato al mi venditore di fiducia in cambio di un switch/matrix 4x2, e mi tirerò anch'io i miei bei 15m di hdmi di "ottima qualità"
;)
ciao