Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7445.html
La casa nipponica era rimasta l'unica azienda a proporre ancora sul mercato USA e giapponese TV a retroproiezione DLP sia con lampada tradizionale che gli innovativi LaserVue. I vertici hanno ora deciso l'abbandono definitivo di queste soluzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Ma oramai è una tecnologia totalmente superata per il mercato consumer.
L'hai mai visto un LaserVue? Temo proprio di no!!!!...Altro che superatooooo!!! L'avessero importati in Italia ne avrei comprato subito uno da mettere in salotto come riferimento!!!
Gianluca
-
Che peccato, il problema però qui è proprio di dimensioni. La retroproiezione DLP andava bene per polliciaggi grandi per gente che non voleva il proiettore, al costo però dello spessore, che non è proprio minimo. Ok la qualità dei colori ecc.., ma se vedete quanto soffrono i plasma per questioni di marketing di chi fa la tv più sottile o più smart e come rispondono i consumatori, purtroppo Mitsubishi per suo interesse economico non poteva più sostenere i costi secondo me, o rischiava come panasonic.
Comunque io me la godo almeno per i prossimi 5 anni :-)
-
Si' ma che tristezza, prima i SED, poi i Pioneer Kuro (e va be' ci consoliamo coi Panasonic :) ) poi gli OLED in ritardo mostruoso. E gli LCD sempre piu' dominanti. Che tristezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
I retroproiettori sono stati un passaggio obbligato in attesa di schermi piatti tradizionali di grande formato.
Ma oramai è una tecnologia totalmente superata per il mercato consumer.
La tecnologia sarà superata ma alle immagini (in SD, ovviamente) del mio Sony 53" RP nemmeno il Kuro sia avvicina; senza considerare che per avere un'immagine da 53" in 4:3 ci vuole minimo un 65" a 16:9, con le sue due belle striscione nere ai lati.
Mi sarebbe piaciuto molto vedere dal vivo questi televisori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuliop
La tecnologia sarà superata ma alle immagini (in SD, ovviamente) del mio Sony 53" RP nemmeno il Kuro sia avvicina...
Mi sarebbe piaciuto molto vedere dal vivo questi televisori.
Come qualità d'immagine, è un mix tra LED e plasma, nel senso che prende il meglio delle due tecnologie.
Consuma poco, puoi ottenere colori saturi e brillanti se vuoi, senza aver paura della durata grazie ai diodi laser. Inoltre il livello di nero è favoloso. Personalmente non ho avuto il piacere di visionare un film o insomma di provare un Kuro impostato come si deve, ma potrei dire che siamo senza problemi alcuni ai livelli di VT50 (il modello che ho osservato di più, lo ha comprato un mio amico).
Inutile dire però che con 75" di diagonale è fantastico guardare anche la TV normale, anche se negli USA le trasmissioni ormai hanno come risoluzione minima 720p, anche i canali di news sono prodotti in alta definizione.
Ho trovato alcune foto nel PC qui, non posso scattarle nuove perchè non sono a casa a tampa, però puoi farti una bella idea!
http://imageshack.us/g/1/9903351/