Cavo ottico Toslink - vale la pena spenderci soldi?
Dato che ultimamente mi sto creando da 0 un impianto 2 canali accettabile collegato a tutto e di più, mi stavo chiedendo se dopo aver fatto una selezione sui cavi in generale (cavi potenza VDH cs-122, segnale VDH mkiii, hdmi audioquest vodka ecc...) mi stavo chiedendo se anche per il cavo ottico valga la pena spendere circa 70€ per tipo un "audioquest cinnamon", piuttosto che 10-15€ per un G&bl che si trova ovunque...
Capisco che per i cavi di coassiali o di potenza la qualità del metallo conduttore e del rivestimento sia indispensabile lavorando elettricamente... ma i cavi ottici, lavorando ad impulsi della luce, hanno bisogno solo della fibra ottica! il rivestimento dovrebbe avere una funzionalità uguale a 0...
che ne pensate?