VPR + schermo: ultimi dubbi per l'acquisto
Finalmente posso acquistare e installare un vpr con relativo schermo nel mio soggiorno/living, con pareti bianche e finestre completamente oscurabili.
Letto tanto in questi ultimi tempi, mi sono schiarito alcuni dubbi, mentre altri aspettavno voi per trovare la soluzione ideale.
Partiamo dalle distanze.
Telo - Spettatore: circa 320 cm
Telo - Proiettore: variabile tra 300 e 340 cm
Da letture avute su Adeoscreen, la distanza di visione deve essere 2,5 volte l'altezza dello schermo.
Risulta che lo schermo può essere alto al max 130 cm.
Come formato 16:9, quindi tale altezza corrisponde a una base di 230 cm.
Il proiettore in cima alla lista al momento è l'Epson TW6000 (o il suo sostituto TW6100)
Visione 70% bluray in 2D - 30% bluray in 3D
Dal calcolatore di projectcentral con lo schermo ricavato sopra e questo proiettore mi risultano questi dati:
Gain schermo 0,8 -> Luminosità 81 nits
Gain schermo 1,0 -> Luminosità 102 nits
Gain schermo 1,2 -> Luminosità 122 nits
Valori alti ma la lampada invecchia, posso impostare la modalità eco e nelle proiezioni 3D gli occhiali si mangiano qualcosa.
Ma resta cmq il dubbio.. quale gain scegliere?
Il telo sarà sicuramente avvolgibile, ma non riesco a portarci l'alimentazione elettrica per poterlo motorizzare.
Quindi a molla o ad arganello?
Un'ultima cosa: il proiettore andrà appeso a soffitto, ma per problemi di forabilità del soffitto mi servirebbe una staffa di supporto a "L" ovvero con la possibilità di tassellare il proiettore un 15-20 cm più a sinistra della sua verticale.
Girando non ho trovato staffe di questo genere. Potete indicarmi un qualche prodotto del genere, se lo conoscete?
Grazie!