Pre-pro con equalizzazione: attendere o saltare la palizzata...
... e acquistare un Denon 5805?
In effetti stanno uscendo ora soluzioni annunciate ma non si vede nulla e temo non si vedrà per un pezzo nulla in Italia.
Aspetto un Lexicon top di gamma, ma a che prezzo?
Il Denon 5805 per me potrebbe andare benissimo:
- potenza da vendere
- switching hdmi
- switching dvi
- conversione video tutta in dvi / hdmi
- equalizzazione Audissey FIR
- ingresso firewire
- ingresso d-link
Dovrei solo vendere il finalone MT-6 appena comprato, ma so che non avrei problemi, basterebbe solo "accennare alla vendita" e una mezza dozzina di acquirenti ci sarebbero.
Il delta prezzo sul 5805 nuovo sarebbe di circa 3000 euro.
Molto meno del costo di un Lexicon...
Perchè onestamente è vero che la soluzione pre + finali è performante, ma altrettanto francamente non sono certo che sia allo stato una soluzione ottenibile.
Tempo che arrivino sui pre-pro l'equalizzazione a livelli buoni (tipo Audissey, intendo) e ingressi firewire, passa parecchio.
E magari nel frattempo escono integrati AV con nuove codifiche compatibili con Blue ray ecc.
Che ne dite?
he he he ...
ps dimenticavo: il tutto abbinato a un bel DD 12, che copre le basse frequenze di equalizzazione, tagliando il resto almeno a 70 hz così da lasciare fare al Denon.
So già che piglierò il Lex equalizzato e firewire, ma almeno fatemi capire che NON ha senso quanto sopra, perchè per me ne ha eccome!
Re: Pre-pro con equalizzazione: attendere o saltare la palizzata...
Citazione:
Ninja ha scritto:
... e acquistare un Denon 5805?
:eek: :eek: :eek:
Ognuno è libero di fare con i propri soldi ciò che crede.....:D
Re: Pre-pro con equalizzazione: attendere o saltare la palizzata...
Citazione:
Ninja ha scritto:
Aspetto un Lexicon top di gamma, ma a che prezzo?
So già che piglierò il Lex equalizzato e firewire, ma almeno fatemi capire che NON ha senso quanto sopra, perchè per me ne ha eccome!
Ciao Paolo,
dalle ultime news, l'MC-12 Rev4 (con anche un upgrade HW, per equipararlo alla potenza di calcolo del "fratellino" MC-8) rimarrà ancora per il momento il top di gamma.
Il previsto "mostro" da presentare al CES di Gennaio è slittato in la a data da destinarsi ...
Non che questo sia un male tutto sommato, solo che il modello MC-12 non mi risulta abbia la firewire.
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Se vendi l'AM-Audio per il "panettone" Denon non ti parlo più :D :D
Re: Pre-pro con equalizzazione: attendere o saltare la palizzata...
Citazione:
Ninja ha scritto:
... e acquistare un Denon 5805?
In effetti stanno uscendo ora soluzioni annunciate ma non si vede nulla e temo non si vedrà per un pezzo nulla in Italia.
Aspetto un Lexicon top di gamma, ma a che prezzo?
Il Denon 5805 per me potrebbe andare benissimo:
- potenza da vendere
- switching hdmi
- switching dvi
- conversione video tutta in dvi / hdmi
- equalizzazione Audissey FIR
- ingresso firewire
- ingresso d-link
Dovrei solo vendere il finalone MT-6 appena comprato, ma so che non avrei problemi, basterebbe solo "accennare alla vendita" e una mezza dozzina di acquirenti ci sarebbero.
Il delta prezzo sul 5805 nuovo sarebbe di circa 3000 euro.
Molto meno del costo di un Lexicon...
Perchè onestamente è vero che la soluzione pre + finali è performante, ma altrettanto francamente non sono certo che sia allo stato una soluzione ottenibile.
Tempo che arrivino sui pre-pro l'equalizzazione a livelli buoni (tipo Audissey, intendo) e ingressi firewire, passa parecchio.
E magari nel frattempo escono integrati AV con nuove codifiche compatibili con Blue ray ecc.
Che ne dite?
he he he ...
ps dimenticavo: il tutto abbinato a un bel DD 12, che copre le basse frequenze di equalizzazione, tagliando il resto almeno a 70 hz così da lasciare fare al Denon.
So già che piglierò il Lex equalizzato e firewire, ma almeno fatemi capire che NON ha senso quanto sopra, perchè per me ne ha eccome!
Io, possibilità economiche permettendo andrei sul lexington. Ho sentto un impianto vicino New York, cln le Klipsch Reference THX2 impressionante il tutto. Poi, con il $ che sevcondo stime dovrebbe per la fine dell'anno raggiungere quota 1,40 capisci che risparmi un 60% dal listino che già in America è più basso che in Italia. Considerqa che se non hai fretta, alcuni rivenditori (in genere) a richiesta ti fanno arrivare la versione con il voltaggio europeo... come il mio sub Klipsch rsw 12. Ciao e Buoni Acquisti in USA:D
Francesco