Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7436.html
Dopo aver presentato un prototipo in occasione del recente CEATEC 2012, Sharp annuncia ora l'arrivo sul mercato del suo primo monitor LCD IGZO da 32 pollici con risoluzione nativa Ultra HD 3840 x 2160 punti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Il mio prossimo monitor sarà sicuramente 4k e 32". Tutto dipende da quale tecnologia sarà pilotato, e dal costo.
Il Tempo? almeno un lustro!^_^
walk on
sasadf
-
Sembra un buon monitor, anche se il costo è proibitivo, indice che siamo agli inizi.
-
Scusa g_andrini, ma perchè il costo sarebbe proibitivo? :rolleyes:
Si parla di stazioni CAD professionali, una scheda video per una workstation di un certo livello costa anche 5000 Euro, non ci vedo niente di strano ad accoppiarci un monitor di prezzo analogo.
Senza contare il costo di tutto il resto della macchina, e dei software che ci girano sopra.
-
I tempi sono cambiati, solo poche strutture possono permettersi di spendere 5mila euro per il solo monitor.
-
5.000 per un monitor ?? schede video da 5000 euro ?? per usare autocad ??ma per favore !!non penso proprio che ci vogliano tutti sti soldi, altrimenti tutti gli studi chiuderebbero.
-
concordo ..con 1500€ ci prendi una stazione pc completa di monitor grande , scheda video decente, ram a volontà e disco SSD ... prestazioni ottime.
.
-
Scuasate tutti e scusate se mi ripeto...
...ma è evidente che non sapete di cosa parlate.
Se utilizzi AutoCAD per fare disegni "piccoli" ti basta si una stazione di modeste prestazioni, ma qui parliamo di Workstation per CAD professionale, programmi come Catia, Inventor, SolidWorks, etc. che hanno esigenze hardware di tutt'altro livello, soprattutto se utilizzate pre modelli con migliaia o decine di migliaia di parti.
derekz dice che con 1500 Euro prendi una stazione completa, beh nella mia WS, che non è nulla di che, 1500 Euro li costa il solo monitor.....
-
Senza cadere in polemica ...io ci lavoro con Catia con quella stazione, ma probabilmente non operando con solidi estremamente complessi e pesanti la WS lavora correttamente.
Se la mia azienda mi desse più budget sicuramente comprerei una ws come la tua ;)
-
guardate che gli studi con budget belli alti ce ne stanno parecchi, non facciamo il paragone con la nostra realtà, tipo la mia, dove uso autocad 2008 (ancora) con un asus 22 pollici, che mi durerà finche non schiatta..
che se ne venderanno centinaia piuttosto che migliaia non ci piove, ma questo vale anche per i telefonini placcati in oro, oppure con i tasti con i brillantini...
chi li prenderanno questi dispositivi? loro ($)...
amen
p.s. noi per averlo aspettiamo che arrivino a prezzi di qualche centinaio di euro, fra un centinaio di anni