Visualizzazione Stampabile
-
pulizia DVD
Salve a tutti.Vorrei sapere come pulire un DVD senza rovinarlo, visto che mio figlio ha pensato bene di toccarlo con le ditina unticce e smoccolate(scusate i termini forti, ma i cuccioli si puliscono la moccola con le manine prima che arrivi papi a soffiargli il nasino e poi vuole inserire il DVD ne lettore lasciando tracce sul disco come una lumaca)Aiutatemi please.:mad: :D
-
Comprati un rinnova-pulisci dvd, è fatto come un lettore cd portatile, ci metti la pasta abrasiva apposta, lo fai girare 3 minuti e ci tiri via sia graffi che l'unto, costa circa una trentina di euro
Bye DVD Paolox
-
Non li rovina vero, avevo sentito dire anche dell'acqua e sapone ma mi sembrava una gran capziata...:D
-
acqua e sapone sotto il rubinetto e poi asciughi con un panno morbido in una sola direzione senza girare attorno
il coso serve solo per i graffi
-
A me è capitato di noleggiare dei DVD dalla Blockbuster ultra graffiati, quando ancora non li proteggevano con le bustine e mi è capitato due volte che mi si bloccasse per questa ragione.
Avendo letto in giro che per recuperare i DVD graffiati un metodo di emergenza poteva essere quelo di usare pasta dentifricia ho provato ed ha funzionato.
Ho provato con le paste uniformi, non quelle che contengono abrasivo grossolano, ma quelle ben amalgamate tipo "Pasta del Generale" (tanto per non far pubblicità). Se ne mette un bel pò sul DVD lo si passa abbastanza energicamente, lo si pulisce bene e il DVD, non torna come nuovo, ma si riesce a vedere.
Ciao
-
sapone liquido, vero?
intendete dire il sapone liquido, quello che vien distribuito tramite apposito dosatore, giusto? Dev'essere neutro, comela pasta del generale, oppure va bene uno qualsiasi?
Chiedo giusto per saperlo, fino ad ora non ho mai avuto simili problemi. Però non si sa mai.
Ciao!
-
Ottimo
Oh , grazie mille a tutti,provo con acqua e sapone neutromper togliere lo sporco.utile comunque sapere quella cosa sui graffi,al limite c'e' il macchinino, ma con il dentrificio anche shrek avrebbe l'alito profumato:D
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
acqua e sapone sotto il rubinetto e poi asciughi con un panno morbido in una sola direzione senza girare attorno
il coso serve solo per i graffi
Scusa lanzo ma non ho capito. lo devo asciugare con movimento rotatorio sul disco o passando il panno in linea retta non circolare.Scusa la banalita' ma non vorrei rovinarlo per una mia cavolata come quella dell'asciugatura:D
-
confermo acque e sapone liquido, magari neutro...
poi asciughi radialmente dal centro verso l'esterno per evitare eventuali graffiature concentriche...
se lo sposco è persistente (vedi materiale BlockBuster: azz!!! ma i clienti del BB sono tutti mezzi animali???) o usano inserire i DVD dopo aver mangiato le patatine fritte, cioccolata, ecc...) allora il dentifricio è un ottima soluzione...
Ciao
Francesco
-
Citazione:
frcantat ha scritto:
ma i clienti del BB sono tutti mezzi animali???) o usano inserire i DVD dopo aver mangiato le patatine fritte, cioccolata, ecc
Sbagliato, usano i DVD come vassoio per le patatine.
Ma ho anche l'impressione che siano i commessi stessi a non aver troppa cura del materiale che comunque gli procura lo stipendio.
Ciao
-
E' importante non muovere il panno in senso rotatorio ma solamente come se si volessero disegnare i raggi del disco (dall cento al bordo e viceversa). In tal modo un eventuale piccola riga provocata dal panno viene attraversata dal laser nel modo più perpendicolare possibile e quindi non pregiudica la correta lettura del disco.
Spero di essermi spiegato anche se in maniera molto grossolana.
Flavio
-
Spiegazione esaustiva, grazie flavio e grazie a tutti quanti:D
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
acqua e sapone sotto il rubinetto e poi asciughi con un panno morbido in una sola direzione senza girare attorno
il coso serve solo per i graffi
Anche io faccio così!
Ilario.
-
Citazione:
fabio3 ha scritto:
, quando ancora non li proteggevano con le bustine
Ciao
Spiegami meglio il fatto delle bustine, visto che io ho una videoteca e penso che qualche cliente oltre ad usrli come sottobichieri, ci tagliano il salame!
grazie
Ciao
Enzo
-
BlockBuster ha in esposizione un tot numero di custodie originali "vuote" in bella mostra sugli scaffali...
Dietro alle custodie originali ci sono quelle di BB anonime e con solo il titolo del film, genere, ecc... tot custodie anonime=tot dvd originali alla cassa, se non trovi più custodie anonime vuol dire che il film è momentaneamente esaurito...
Ti prendi la custodia anonima e vai alla cassa a riscuotere il DVD originale che di solito è dentro una bustina di plastica/cellophane con sotto quel materiale che sembra cotone sintetico a nido d'ape e, il più delle volte, il DVD è pure protetto da una pellicola trasparente con la protezione di carta e loghi BB (so che non è facile da spiegare e capire), comunque le attenzioni ce le mettono tutte...)
non è successo di rado che comunque dvd non siano assolutamente leggibili...
paghi, porti a casa apri la custodia anonima, togli il dvd dalla bustina trasparente, rimuovi la protezione trasparente da sotto il dvd, inserisci il medesimo sul tuo lettore e ti guardi, non sempre, il tuo film...
Byez
Francesco