Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
Visualizzazione Stampabile
Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
visto che di digitali si tratta, sicuramente film con molte scene scure. diciamo il gladiatore per alcune scene ormai di riferimento.Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
ciao
Gianni
potrebbe andar bene "Blu Profondo" ("Deep Blue Sea")?http://www.filmup.com/sc_blu_profondo.htm
a quel punto probabilmente anche la tempesta perfetta; si tratta di film che fanno letteralmente sedere i digitali per la difficolta' che hanno a rappresentare correttamente le scene a bassissima luminosita'.
devi pero' tener conto anche della qualita' e di quanto conosci il film per averlo visto su diverse macchine. se conosci bene blu profondo, probabilmente e' il tuo disco test migliore, ma non so' quanto lo possa essere, ad es., per la colorimetria.
ciao
Gianni
ma in una scena molto buia cosa dovrebbe visualizzare il proiettore per dire che funziona BENE?dovrebbe attenuale l'oscurita' in modo da permettere allo spettatore di essere in grado di vedere cosa sta succedendo?
Be per la scala dei grigi (critica nei digitali)va benissimo un bianco e nero... :
Frakenstin Junior
ciao
Raffaele
Un test (tecnico) molto utilizzato dai forumisti è l'Eagle project di AF Digitale. Tra l'altro, se ne è parlato molto proprio in materia di taratura dei vpr.Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
:D ;) :p
Per me puoi usare il Nokia Monitor Test che trovi in giro sul web ed un tuo dvd di riferimento. Io uso il Gladiatore perchè è un raro esempio di pulizia immagini ed in esso troverai scene molto buie e scene molto luminose, primi piani fantastici ed un incarnato molto realistico. Siccome tutti i vpr che ho visionato li ho giudicati con questo DVD, credo che continuerà ad essere ancora per molto tempo il mio disco di riferimento. Molto buono anche l'audio.
Per iniziare, non farti troppe "s###e mentali" proietta la stessa immagine fissa in contemporanea sia sul vpr e sia su di un buon TV 32" sui hai impostato tutte le regolazioni flat e cerca di raggiungere quella coerenza cromatica con il vpr. Con il Vpr non raggiungerai mai quella qualità, ma questo è sicuramente un buon punto di partenza.
Rino
No non credo
Con un colorimetro si puo superare senza problemi
Ci mancherebbe , un proiettore moderno non entra in crisi se paragonato ad un tv color , forse se lo paragoniamo ad una proiezione con un film in 35mm , sempre che non proiettiamo Open range o Timeline in alta definizione , allora il tv color possiamo chiuderlo nello sgabuzzino e buttare via la chiave , ed il proiettore 35mm possiamo usarlo come fa Alfredo il proiezionista di " nuovo cinema paradiso " : ci scalda la minestra nella lanterna :)
Citazione:
lus ha scritto:
No non credo
Con un colorimetro si puo superare senza problemi
Ci mancherebbe , un proiettore moderno non entra in crisi se paragonato ad un tv color , forse se lo paragoniamo ad una proiezione con un film in 35mm , sempre che non proiettiamo Open range o Timeline in alta definizione , allora il tv color possiamo chiuderlo nello sgabuzzino e buttare via la chiave , ed il proiettore 35mm possiamo usarlo come fa Alfredo il proiezionista di " nuovo cinema paradiso " : ci scalda la minestra nella lanterna :)
Quindi se ho ben capito un proiettore moderno, (cmq sempre meglio specificare i modelli), che proietta su 2 metri di base restituisce immagini qualitattive paragonabili ad un tv color moderno; Vero? Quindi un ingrandimento intriseco dell'immagine, ammesso che le due tecnologie fossero paragonabili che cmq restano separate da decenni di sperimentazione e di messa a punto, non comporta perdita della qualità dell'immagine, anzi...
In quanto al colorimetro, non credo che lo si trovi al supermercato sotto casa ad un costo che ne giustifichi l'acquisto...
Certo ad averlo a disposizione... ma in mancanza che fare?
Rino