[BD] PULP FICTION - nuova edizione Eagles 2012 -
Mi piace aprire questo mio intervento pensando che l’acceso dibattito che si è sviluppato sulla prima edizione di Pulp abbia, anche in minima parte, contribuito a determinare il nuovo corso della Eagle Pictures che, dopo le prime discutibili edizioni soprattutto Kill Bill Vol I e il precedente Pulp Fiction, ha invertito la rotta realizzando edizioni di elevato livello qualitativo tra cui “Jackie Brown”e “Mimic”. Nel precedente tread per ben 29 pagine abbiamo discusso anche animatamente sulla prima edizione che molti ritenevano e ritengono di qualità molto buona, ottima, nonostante la presenza di ben otto ore di contenuti speciali compressi Mpeg 2 presenti sullo stesso disco insieme al film di 154 min. Una scelta criticata da molti - anche dal sottoscritto - perché sacrificava pesantemente il film ad una compressione troppo elevata con ricadute negative sulla qualità delle immagini soprattutto in presenza di schermi di dimensioni medio/grandi e VPR . Questa seconda edizione di pulp fiction è propedeutica. Ci dirà se a parità di master video utilizzato ( lo stesso per entrambi le edizioni) aver dedicato ed ottimizzato un intero BD50 per film spostando tutti i contenuti speciali su un secondo supporto è servito per migliorare la qualità delle immagini che hanno così potuto beneficiare di un encoding video nettamente più generoso rispetto alla prima edizione. Il bit rate video medio di questa seconda edizione viaggia costantemente intorno ai 33-35 Mb/sec. Riguardo la master mi sembra di ricordare - correggetemi se sbaglio - che questo della Miramax utilizzato dalla Eagles sia stato approvato da Tarantino e dovrebbe trattarsi di una scansione di un’ottima copia I.P. ( intermediate positivo) . Questa volta la Eagle ha saggiamente deciso di mantenere i cartelli originali in lingua inglese aggiungendo i sottotitoli in italiano. La qualità delle immagini è davvero molto elevata. Con il VPR sembra di proiettare un’ottima copia in 35mm comprese le fisiologiche ma leggere instabilità del quadro. Immagini nitide, scolpite. Nessun accenno di digitalizzazione. Precise in tutte le circostanze. Nelle sequenze diurne come in quelle più scure e buie. Immagini che bucano lo schermo. Il dettaglio in molti primi piani è elevatissimo. Ottimo bilanciamento cromatico. Ci sono alcune flessioni ma sono da addebitare alla qualità del girato. Le stesse impressioni positive le ho avute con “Jackie Brown”. Audio: E’ stata una sorpresa scoprire che entrambi le tracce ita e Eng, sono in DTSHDMA a 24 bit. Esprimo qualche dubbio, qualche perplessità, che il master audio italiano utilizzato sia nativo a 24bit sono più propenso a credere che lo fosse quello in lingua originale. Tuttavia ho apprezzato questa estrema attenzione posta …. ad ottimizzare al meglio la qualità della traccia italiana che, comunque mostra tutti i limiti accettabilissimi che conosciamo. Tutti i contenuti speciali in standard definition sono stati trasferiti d’ufficio sul secondo disco BR e anche qui va apprezzato che sono stati tutti ricodificati in AVC. La confezione davvero gradevole in MetalBox e il prezzo giusto completano un quadro estremamente positivo. Infine, ma non ultimo, colgo l’occasione, per ringraziare la Eagles Pictures per averci dato l’opportunità di questa seconda edizione e in generale di questo nuovo corso di edizioni Blu ray di alta qualità molto apprezzate e premiate con l’acquisto. Bravi!