superare il vecchio CRT a tubo catodico..
ciao a tutti ragazzi,
questo è il mio primo mex.
ho letto con molto piacere il messaggio di EdoFede sullòa guida alla scelta della tecnologia e mi è piaciuta molto; inoltre c'ho ritrovavo delle cose che pensavo pur non essendo esperto.
ora, il mio punto è questo, e sono sicuro che un titolo un pò provocatorio come quello che ho fatto mi aiuterà :)
la mia situazione:
io uso il televisore per vedere DVD. esclusivamente. (oppure VHS, ma una ogni tanto tanto). non ci guardo televisione ad esempio e, visti i prezzi e visto che il catalogo non si estende molto indietro nel tempo credo che non comprerò Bluray almeno per un bel po'.
attualmente ho un Daewoo mi sembra 21" o 23" con cui mi trovo molto bene se non fosse principalmente per il fatto che la scart fa storie pazzesche e che ovviamente speso anche il suono ha un ronzio.
la qualità dell'immagine tuttavia è soddisfacente.
ho provato quindi a cambiarlo con un mivar di cui ho trovato l'annuncio, un 25" perché ricordavo che i mivar avevano una visione equilibrata (era il calssico televisore di mia nonna per capirci :), ma forse ricordavo male.
l'immagine è cupa, sgranata e soprattutto i colori molto saturi (io direi che c'era proprio molto rosso).
quindi sono tornato indietro al daewoo che, anche se più piccolo (e quindi questo è il limite che volevo superare) almeno ha una buona immagine.
ho provato a utilizzare l'lcd samsung 23" che abbiamo in casa ma non mi piace per niente.
è un full hd ma ha molti limiti secondo me:
-le immagini prima di tutto mancano di profondità
(io sul mio crt la profondità la vedo, mi rendo conto che sto vedendo una "pellicola")
-i colori sono scialbi
-l'immagine manca di nitidezza
-c'è una scia secondo me visibile.
inoltre, e questo è forse "il problema", io guardo molti film "anni 50" che sono girati ovviamente in 4/3 e non in 16/9, quindi vedere un riquadro all'interno del televisore non mi piace, né tantomeno mi piace lo zoom che taglia le teste.
questo è anche il motivo per cui mi orientavo ancora verso i crt che, con un prezzo molto più basso, oltre ad essere 4:3, hanno a mio avviso una maggiore profondità di immagine rispetto ad un lcd economico.
ora la mia domanda è:
voi come mi consigliate di procedere.
io ho sempre preso come riferimento i crt perché con poco si ha la possibilità di una visione ottima, filmica (lo spazio non è un problema in questo caso)
quindi vi chiedo un doppio consiglio:
indicarmi una linea di riferimento per un crt da cercare eventualmente su qualche annuncio privato usato che anche intorno ai 28" mantenga una buona definizione (sto a meno di 2 metri dallo schermo)
ma al tempo stesso indicarmi un buon tipo di pannello eventualmente piatto (plasma o lcd fate voi) specifico per la visione di DVD, ripeto solo DVD.
se non chiedo troppo :)
grazie