COSTRUIRE UN SIMULATORE DI F1 ..........CONSIGLI
Prima cosa.............un saluto a tutti ...non trovo il thread dedicato alle presentazioni per cui lo faccio qui, sono...anzi .....siamo tre ragazzi (insomma piu che 40enni:D) che hanno deciso di fare un passo importante......aprire un club dedicato esclusivamente alla simulazione delle auto a ruote scoperte.......la f1 in primis.
Siamo grandi appassionati di motori, il kart per noi è pane quotidiano e i prototipi formula un sogno.
Questa estate ci siamo imbattuti con un simulatore da f1 in un centro commerciale.....non faccio nomi perchè non voglio fare pubblicità gratuita ma è stata un esperienza molto appagante e da li è scattata come una molla.......ed oggi eccoci qui a chiedere un vs parere tecnico.
Abbiamo a disposizione un locale di circa 100mq(ideale perchè ci consente di tenere bassi i costi di gestione) senza troppi vincoli di pilastri o cose strane.....solo tante finestre ...troppe che ovviamente provvederemo ad oscurare per la maggior parte..........ed ora FINALMENTE....vi spiego il perchè:
la nostra idea è quello di inserire in un semicerchio di 4m di diametro e 2m di altezza (quindi diciamo uno schermo curvo di 180/200 gradi) una monoposto di f3 senza il posteriore...diciamo un 3/4...con degli attuatori che simulino il movimento della monoposto ed un impianto audio di eccellenza.......su questo siamo abbastanza a buon punto.......stiamo lavorando alla scocca copiando le misure di una f3(per ora abbiamo fatto un modello in legno e stucco esteticamente molto valido) il volante e la pedaliera (fanatec) e un pc molto potente con abbondante ram e doppia scheda grafica in sli , ci manca solo di capire come proiettare il programma di simulazione sullo schermo da 4m di diametro curvo x 2m di altezza che ovviamente (anche se sappiamo che non è il massimo) lo faremo tramite una dima in legno e cartongesso piegato e stuccato e verniciato.........per ovviare ai riflessi o altre carenze che porta questo sistema, abbiamo pensato di chiudere questo semicerchio con il cockpit stile formula in una stanza che sarà completamente allo scuro quindi.........
qui ci sono tanti dubbi.........la scelta dei proiettori ...che ovviamente visto la tipologia di schermo e la grandezza dovranno per forza essere 3........la distanza di priezione considerando che il cockpit di f1 sarà collegato al centro di questo semicerchio con la parte anteriore , ossia il muso, quasi attaccata al cartongesso (anche perchè dovrebbero restare "chiusi" in questa stanza creata all'interno del locale adibita appunto al simulatore....e tutte le problematiche che da profani dei vpr noi non riusciremmo a capire e risolvere.............chiediamo aiuto a voi!!!!
un ultima cosa............abbiamo ovviamente un budget da rispettare......per ora stiamo sui 10000(tra scocca sistema di movimento volante e pedaliera) 3500(per il pc e impianto audio ) 1500 per lo schermo da 4x2 e avremmo preventivato un budget di 3500/4000 per i 3 proiettori in fullhd, lasciando 1000 euro per "chiudere" la stanza con tende nere o altro(ancora da studiare)........
per ora vi saluto....grazie e spero di non avervi annoiati..........
ciao