Hi Fi entry level anche per musica liquida: sono in alto mare!
Buonasera a tutti gli iscritti ed ai moderatori,
è la prima volta che intervengo in questo forum che seguo da un po’ con molto interesse. Ho bisogno del vostro aiuto: avrei intenzione di realizzare il mio primo impianto hi fi (visto che, forse, è un po’ pretenzioso definire tale il sistema Technics CH404/505 sinora utilizzato), ma ho bisogno di schiarirmi le idee relativamente ad alcuni aspetti che sintetizzerò per punti.
1) La stanza è di circa 27 mq e la distanza tra le casse ed il punto d’ascolto è di 2.6 metri;
2) L’impianto deve essere costituito da elementi entry level, con diffusori da pavimento, non avendo altra soluzione alternativa;
3) La musica che ascolto è prevalentemente rock, in tutte le sue articolazioni (Springsteen, Clash, Nirvana, Pearl Jam, Talking Heads, Genesis, King Crimson, Pink Floyd, Van Morrison, Velvet Underground, Rem, RadioHead, Pat Metheny ecc.) senza disdegnare altri generi (Jazz, Ambient, Classica ecc.). Insomma , un ascolto senza pregiudizi.
4) I supporti che utilizzo sono Cd (originali e non), ma ho anche una marea di file in formato prevalentemente flac ed ape, più qualche Mp3, che vorrei ascoltare utilizzando l’Hd su cui sono memorizzati;
5) Esistono dispositivi che consentono di ascoltare musica liquida in alta fedeltà, dotati di display in grado di leggere i file e di navigare tra le cartelle senza dover ricorrere al monitor del PC o alla TV?
6) Per la musica liquida è necessario un DAC o è sufficiente un buon player multimediale da collegare direttamente all’amplificatore?
7) Sinora ho utilizzato il lettore Cd del sistema Technisc. Da un punto di vista musicale, secondo voi, i lettori Dvd in mio possesso quali Hitachi Combo DVD/VCR modello DV-PF6E; LG DVX172; All-Tel DVD 8166F sono adatti allo scopo o sarà necessario provvedere all’acquisto anche di un Lettore Cd?
8) Prima di recarmi da un rivenditore per le prove d’ascolto, volevo avere le idee un po’ più chiare sulla composizione dell’impianto da realizzare e su cosa chiedere di provare, tenendo conto che avrei immaginato di stanziare più o meno mille euro per l’ampli e i diffusori. Tradotto in modelli significa che dovrei orientarmi grosso modo verso i seguenti elementi:
AMPLIFICATORI:
- Denon PMA720AE (c’è differenza con il 710 visto che questo costa di meno ed ha anche un ingresso in più?)
- Marantz PM6004
- Nad C326BEE
- Rotel RA11
- Cambridge Audio Azur 351A
- Advance Acoustic MAX 150
- Harman Kardon 980
- Yamaha S-500
Naturalmente il discorso cambia se, per le mise esigenze, l’amplificatore dovrà essere munito anche di DAC interno visto che nessuno dei citati ne è dotato.
DIFFUSORI:
- Indiana Line Tesi 560
- Monitor Audio BX5
- Wharfedale 10.6 o 10.5
- Canton GLE 476
- KEF C7
L’elenco naturalmente non è esaustivo, né ho mai ascoltato nessuno dei modelli indicati. Mi sono semplicemente limitato a restare nella fascia di prezzo impostami.
Insomma, sono in alto mare. Confido nella vostra bontà per riuscire a trovare un buon approdo. In ogni caso, scusate la mia lungaggine e un sentito grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere il mio post sino in fondo e a chi intenderà darmi risposte.