Comprare sintoamplificatore oppure lettore blu-ray con analogiche HD?
Ciao ragazzi,
è da un po che mi documento, informo, eccetera eccetera.... e sono arrivato ad un punto di stallo:
Comprare un nuovo sintoamplificatore (Onkyo NR616) oppure un nuovo lettore BD (Panasonic BDT-500)?
Allora vi spiego come sono giunto a questo dubbio.
Io ho un vecchissimo sintoamp della sony che supporta le sole codifiche multicanale DD e DTS e un lettore blu-ray entry-entry-level (Samsung d-5100).
Quello che vorrei io attualmente è poter sfruttare l'audio lossless e quindi mi si parano davanti due scelte:
1- Compro l'Onkyo e faccio tutto tramite HDMI lasciando la decodifica dei segnali all'ampli;
2- Compro il Panasonic e faccio tutto tramite connessioni analogiche lasciando la codifica ai DAC interni del lettore.
Cambiando lettore anche il reparto video ne gioverebbe e a livello di spesa saremmo intorno ai 350 euro (compresi i cavi)
Cambiando ampli ne gioverebbe anche SKY e (non ne sono certo) anche la potenza effettiva in ingresso ai diffusori aumenterebbe, ma saremmo intorno ai 500 euro.
Che dite?