In questo nuovo e bellissimo articolo di ProjectorCentral, il Panny esce veramente a testa alta, e non solo contro gli lcd...
Leggi l'articolo
Ciao !
Visualizzazione Stampabile
In questo nuovo e bellissimo articolo di ProjectorCentral, il Panny esce veramente a testa alta, e non solo contro gli lcd...
Leggi l'articolo
Ciao !
Non sono convinto che sia il punto di riferimento. E' un buon prodotto, ma addirittura prenderlo come punto di riferimento e' eccessivo.
Non nel senso che sia il migliore in assoluto, lo specificano anche loro che poi è un discorso di preferenze personali e esigenze. Solo che per le sue qualità generali, evidentemente si presta ad essere il vpr sul quale basare i confronti dei vari proiettori entry level.Citazione:
asterix115 ha scritto:
Non sono convinto che sia il punto di riferimento. E' un buon prodotto, ma addirittura prenderlo come punto di riferimento e' eccessivo.
Ciao !
Infatti, è stato preso come riferimento in questa categoria per prestazioni/prezzoCitazione:
joker777 ha scritto:
Non nel senso che sia il migliore in assoluto, lo specificano anche loro che poi è un discorso di preferenze personali e esigenze. Solo che per le sue qualità generali, evidentemente si presta ad essere il vpr sul quale basare i confronti dei vari proiettori entry level.
Ciao !
cit: "the reader should not infer that we recommend it above all the others"
.. a giorni. L'ho ordinato in Germania e pare che lo abbiano già spedito.
Il mio precedente proiettore era il Panny 500, che conoscevo bene, potrò sicuramente notare evidenti migliorie e con il tempo anche sottili e impercettibili variazioni.
Spero solo che sia attenuato Il vertical banding, in certe situazioni era quasi fastidioso.
Citazione:
Eppiosan ha scritto:
.. a giorni. L'ho ordinato in Germania e pare che lo abbiano già spedito.
Il mio precedente proiettore era il Panny 500, che conoscevo bene, potrò sicuramente notare evidenti migliorie e con il tempo anche sottili e impercettibili variazioni.
Spero solo che sia attenuato Il vertical banding, in certe situazioni era quasi fastidioso.
Da chi l'hai comprato?
Bodhi
.. Tsnversand.. avevo già comprato da loro!
Non capisco proprio: anche io ho atteso con ansia il Panny 700 ma dopo aver letto del VB e dei doppi bordi mi sono cascate le balle...e non venitemi a dire che è un prodotto di fascia bassa e quindi bisogna aspettarselo :mad: Nel mio caso l'acquisto del proietore comporta uno sforzo economico (senza considerare le ore passate a discutere con la moglie per convincerla ;) ) e non posso accettare che mi venga venduto un proiettore con questi difetti. Mi dispiace ma io preferisco lo Z3. IMHO ovviamenteCitazione:
joker777 ha scritto:
In questo nuovo e bellissimo articolo di ProjectorCentral, il Panny esce veramente a testa alta, e non solo contro gli lcd...
Leggi l'articolo
Ciao !
Scusa ma forse mi sono perso qualcosa.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Non capisco proprio: anche io ho atteso con ansia il Panny 700 ma dopo aver letto del VB e dei doppi bordi mi sono cascate le balle...e non venitemi a dire che è un prodotto di fascia bassa e quindi bisogna aspettarselo :mad: Nel mio caso l'acquisto del proietore comporta uno sforzo economico (senza considerare le ore passate a discutere con la moglie per convincerla ;) ) e non posso accettare che mi venga venduto un proiettore con questi difetti. Mi dispiace ma io preferisco lo Z3. IMHO ovviamente
La certezza che il VB nello Z3 non ci sara' da dove viene?
Lo Z2 era quello che fra i concorrenti ne soffriva di piu'....
In ogni caso e' accertato che il VB dipenda dalle matrici Epson che sono comuni a tutta questa classe di vpr.
Inoltre il fenomeno si manifesta in modo diverso da vpr a vpr per cui la singola segnalazione di assenza del fenomeno non si puo' mai estendere alla totalita' delle macchine.
Per finire tenete presente che VB e doppi bordi sono lievi difetti che passano assolutamente inosservati ad un normale e non maniacale spettatore, col tempo si impara a concentrarsi sui film....
Sul confronto tra Z3 e Panny 700 di projector central hanno scritto che non c'è traccia di VB sullo Z3.
Sulla questione dei doppi bordi, se mi devo godere il film senza giudicare l'immagine mi tengo il tw-10 no? No, mi dispiace,i miei soldi sono buoni,non sono strappati o con i doppi bordi!
Riporto il pezzo:
Some subtle vertical banding (VB) is also present on our AE700, while it is entirely absent from the Z3. As reported in the review, for the most part VB is not visible on the AE700 with normal video material on the screen. Though not dramatic, it can be detected in low contrast mid-tones. It is most visible in gray field test patterns in the 30 to 60 IRE range. The Z3 displays these patterns without any hint of banding.
Posso solo dirti che troverai diversi proprietari di Panny 500 immuni da VB.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Riporto il pezzo:
Some subtle vertical banding (VB) is also present on our AE700, while it is entirely absent from the Z3. As reported in the review, for the most part VB is not visible on the AE700 with normal video material on the screen. Though not dramatic, it can be detected in low contrast mid-tones. It is most visible in gray field test patterns in the 30 to 60 IRE range. The Z3 displays these patterns without any hint of banding.
Il fatto che lo Z3 testato non lo presenti secondo me non ti garantisce che nel tuo non ci sia.
Lo so che la garanzia assoluta non c'è però,se non erro, nello Z3 c'è un menù apposta per la correzione del VB qualora si presenti. Questo mi fa stare un pò più tranquillo (lo so che c'è un menù anche sul Panny ma in realtà non è specifico per il VB).
Premesso che non sono un dipendente Sanyo, a parte il fatto del VB a me interessa anche la questione dei doppi bordi: a te no? Poi trovo molto utile il sistema per la rimozione della polvere dai pannelli senza smontare il proiettore: sono piccole cose,forse gadget ma servono a dimostrare la cura del prodotto. Un prodotto che esce con i doppi bordi non lo ritengo curato ma,lo ribadisco, è la mia opinione.
In realta' si parla di differenze minime fra prodotti con buona qualita' di base.Citazione:
fdistasio ha scritto:
Lo so che la garanzia assoluta non c'è però,se non erro, nello Z3 c'è un menù apposta per la correzione del VB qualora si presenti. Questo mi fa stare un pò più tranquillo (lo so che c'è un menù anche sul Panny ma in realtà non è specifico per il VB).
Premesso che non sono un dipendente Sanyo, a parte il fatto del VB a me interessa anche la questione dei doppi bordi: a te no? Poi trovo molto utile il sistema per la rimozione della polvere dai pannelli senza smontare il proiettore: sono piccole cose,forse gadget ma servono a dimostrare la cura del prodotto. Un prodotto che esce con i doppi bordi non lo ritengo curato ma,lo ribadisco, è la mia opinione.
Secondo me cio' che fa la differenza e' l'affidabilita' dei prodotti.
Di certo lo Z2 presentava problemi di software (blocchi)e problemi di polvere in modo decisamente superiore alla concorrenza. La correzione del VB era inutile nei casi ostinati e lasciava qualche dubbio sull' equilibrio cromatico dell'immagine dopo la taratura.
Puo' darsi che, fatto tesori di questi problemi, con lo Z3 Sanyo li abbia risolti....
La cura che hanno avuto nei confronti della polvere mi fa pensare che hanno fatto tesoro degli errori passati. Poi,in termini di affidabilità,Sanyo da garanzia 3 anniCitazione:
chicchibio ha scritto:
In realta' si parla di differenze minime fra prodotti con buona qualita' di base.
Secondo me cio' che fa la differenza e' l'affidabilita' dei prodotti.
Di certo lo Z2 presentava problemi di software (blocchi)e problemi di polvere in modo decisamente superiore alla concorrenza. La correzione del VB era inutile nei casi ostinati e lasciava qualche dubbio sull' equilibrio cromatico dell'immagine dopo la taratura.
Puo' darsi che, fatto tesori di questi problemi, con lo Z3 Sanyo li abbia risolti....