Acquisto tv 46" budget 1200 euro circa
Ciao a tutti,
sono appena arrivato ma mi sono letto un po' di discussioni alla ricerca di una risposta, ma non l'ho trovata...
insomma, devo cambiare la mia vetusta sony da 32 pollici che purtroppo sta per morire...
la situazione è questa, mi serve un tv esteticamente bello, termine di paragone la serie 8000 di samsung, quindi vietate plasticosità ingombri eccessivi strane curve estrusioni buchi.
mi sono aggirato per tutti i vari negozi di elettronica, la prima scelta sembrava proprio l'es8000 46" di samsung (piace a mia madre, e lei paga) costo, circa 1400 euro (considerate le varie promo - ora regalano 400euro di acquisto su un nuovo prodotto samsung, in famiglia serve un'altra tv 32pollici quindi non sarebbe un problema).
ma a me non convince, apprezzo il lato puramente informatico dietro al pannello, processore veloce per fruizione di smart tv (che non è prerogativa ma non mi dispiacerebbe) slot di espansione hardware, insomma, è interessante, MA, a me il pannello sembra sparatissimo, ne ho guardati 5 in posti diversi e di diversi pollicciaggi, e mi sembra innaturale in tutti i casi.
dunque, aggirandomi nei vari negozi, vedo la serie philips 8000. bella, mi piace l'immagine, ma dall'altro lato leggo che in realtà dovrebbe essere lo stesso pannello, il commesso spingeva un sacco su questa (non mi sembrava uno dei soliti ragazzini messi lì a caso, probabilmente un ex negoziante colpito dalla proliferazione dei centri commerciali) non sono uno che se ne intende così a fondo, ma grazie al cielo questo non cercava di spiegarmi dell'utilità di poter abbassare il volume con la voce o con lo smartphone, mi ha parlato dei componenti interni di alimentazione che a quanto pare sono migliori e meglio regolati su philips. esteticamente la 46pfl8007k è gradevole. sottile, e questo è importante. io non sono uno che se ne intende ma so che il plasma panasonic è una roba eccezionale, inutile dire che alla mediaworld non avevano nessun modello recente...leggo dei vari st50 come oggetti eccezionali, ma non ne ho visti dal vivo, d'altro canto il design del TX-P50GT50 mi piace molto.
ora, dopo tutta questa pappardella, ecco un riassunto della situazione:
-tv da posizionare a muro, con sistema di aggancio e tv poco ingombrati, tendente al sottile (e qui mi sa che vince samsung)
-distanza di visione circa 3m
-la tv sarà posizionata (il baricentro) a circa 1,50 m di altezza.
-dietro alla tv vanno tutti gli impianti, ho una nicchia con il decoder di sky con replicatore del comando ecc ecc. insomma tutto nascosto, ma la nicchia deve essere coperta (con il sistema di aggancio a muro di samsung, ultra slim tutto è calcolato alla perfezione, ma dovrebbe avere la stessa larghezza delle staffe di un vesa normale)
-design, qualità, e spessore hanno praticamente tutti lo stesso peso.
-probabili candidati: PHILIPS 46PFL8007K, samsung ue46es8000, PANASONIC TX-P50GT50 (che però è decisamente troppo grosso purtroppo).
accessori aggiuntivi, mi piacerebbe che la tv potesse riprodurre formati mkv in streaming dlna, ho una rete cablata in tutta la casa, e un mediacenter in cui riverso i bluray per condividerli in diverse posizioni della casa.
ho un buono da 100 euro da mediaworld, quindi se l'hanno lì meglio.
so come funzionano i forum e quindi nessuno risponderà perchè c'è troppo da leggere, mi odiate già anche se sono appena arrivato. :)