Marantz sr-5200 o Rotel RSP-976
Ciao a tutti, mi trovo di fronte ad un bivio: possiedo un marantz SR-5200 che ha problemi al dac (un canale distorce pesantemente quando si usa l'ingresso digitale) e possiedo già un processore Rotel RSP-976 che gira per casa. Il dubbio è questo: sistemare il marantz, procurarmi un finale decente per il rotel o vendere tutto e prendere un buon integrato (non credo però si possa ricavare molto da un marantz zoppo che già ha un valore piuttosto basso nel mercato dell'usato)?
Confesso che il marantz non mi dispiace affatto per l'uso che ne faccio io (praticamente un buon 70% del tempo funziona in stereo in modalità direct), suona piuttosto bene, ma, di fronte agli ultimi eventi, non so che fare.
Il Rotel è un po' obsoleto, ma non ci sono problemi, supporta già il DTS (il marantz era DTS ES ma non ho mai nemmeno collegato il canale posteriore centrale per problemi logistici). I diffusori frontali che andrebbe a pilotare sono principalmente dei Tannoy 609 con driver DC, mentre,quando è usato in modalità HT, si aggiungono un'indiana line HC304(centrale) e delle wharfedale Diamond 9.1 che fanno da posteriore (lo so che il canale centrale non c'entra molto con le tannoy a livello timbrico, ma prima o poi verrà sostituito).
Il mio obiettivo è di raggiungere un ottimo risultato a livello stereofonico, l'ht è marginale, però non voglio perderlo perchè mi sono abituato ad averlo :D
Voi che dite?
Grazie
Matteo